Da Napoli al Cilento via mare , torna nelle acque del golfo il servizio del metrò del mare. La Regione Campania ha varato, infatti, il progetto di potenziamento dei trasporti grazie anche a fondi provenienti dal Mibe . L’imperativo a Palazzo Santa Lucia è quello di potenziare i flussi turistici provenienti dal CentroNord Italia rendendo più confortevoli gli spostamenti sia su ferro che via mare . Un progetto che mira a potenziare l’offerta turistica degli operatori della filiera ricettiva su scala nazionale. Tre le linee marittime individuate e che saranno attive dal 1° luglio al 31 agosto 2016, Si va dalla Linea: Salerno-Costa del Cilento Col legamenti A/R da Salemo per Agropoli, San Marco, Acciaroli, Casal Velino, Pisciotta, Palinuro Camerota; c’è poi la linea Otento-Costad’Amalfl Collegamenti A/R da Salemo per Agropoli, San Marco, Amalfi, Postano, (coincidenza per Capri); linea attiva dal lunedì al venerdì. Linea 3/A Cilento (Sapri- Capri – Napoli) Collegamenti A/R da Sapri per Carnerota, Pisciotta, Casal Velino, Capri e Napoli; linea attiva il martedì, mercoledì e giovedì. Linea 3/B: atento (Sopri – Capri – Napoli) Collegamenti A/R da Sapri per Palinuro, Acciaroli, San Marco, Capri e Napoli; collegamenti attivi il lunedì e venerdì