Asl Napoli 3 “Vogliamo i nomi e i cognomi” una dura lettera ai lavoratori

Una lettera scritta a firma dei rappresentanti sindacali Antonio Cascone e Michele Costagliola indirizzata al Commissario Straordinario dell’ASL NA 3 sud, alla presidente della Commissione Trasparenza della Regione Campania al  Dirigente del Servizio GRU ASL NA 3 SUD.  Una lettera ai lavoratori che parte dalla lettura dei verbali dopo l’audizione in Commissione Trasparenza. Verbali che scatenarono l’ira delle forze sindacali . Verbali che i sindacati bollarono come “intrisi di accuse generiche gravi e offensive, da parte di alcuni dirigenti della nostra ASL AN3 SUD, nei confronti dei genericamente sindacati” . “In data 10 Dicembre 2015 – si legge nella lettera ai lavoratori a firma di Cascone e Costagliola – la S.V. in sede di Audizione Commissione Trasparenza rendeva inserendole a verbale alcune dichiarazioni dai gravi contenuti contro le OO.SS. Aziendali e precisamente si  parla di pressioni sindacali esercitate anche nei suoi confronti da sindacalisti per ottenere trasferimenti in mobilità “ a cui NOI non abbiamo dato riscontro; si parla, inoltre,  di rappresentanti sindacali ,”che invadono gli uffici, fomentano, sobillano, minacciano i dipendenti” rendendo in tal modo un immagine degli stessi, di tipo delinquenziale; Su quanto sopra le scriventi Segreteria FSI e Nursing, hanno chiesto con note ufficiali di chiarimenti , su fatti e persone, di cui a tutt’ oggi nessun riscontro è ancora pervenuto. Ciò, premesso, si ritiene che sia dovere dei dirigenti denunciare in tutte le sedi ogni comportamento o richiesta di illecito gli pervenga da chicchessia, con nomi, date,  e fatti precisi perché, a tutt’oggi la S.V. non risponde e non denuncia? Perché non tira fuori i nomi dei sindacalisti ed i nominativi dei trasferimenti richiesti? Pur avendo già dato parte ai rispettivi Uffici legali, per ogni prosieguo in sede Giudiziaria, gli scriventi sono curiosi di sapere quali favori hanno ricevuto”.


Articolo precedenteSanità, De Luca: “Lunedì controlleremo le Asl”. Ecco l’elenco degli sprechi
Articolo successivoAlfano Ncd è tempo di riflettere sulla legge Severino