Castellammare, nasce “Stabia Popolare Ncd”

Nasce a Castellammare un nuovo soggetto politico che guarda al Pd. Si chiama “Stabia Popolare-Ncd”. Il battesimo anche se non ufficiale è avvenuto stamane nel corso di una riunione che si è tenuta nell’ex centro dei salesiani a Scanzano a cui hanno partecipato il sottosegretario Gioacchino Alfano e il consigliere regionale Pasquale Sommese. Presenti tra gli altri gli ex consiglieri comunali Eutalia Esposito, Salvatore Vitiello e Umberto Pane oltre all’ex Udeur, Michele Sansone, e poi Pasquale Avella, il dottor Ugo Esposito e da Gragnano Alfonso Elefante, Giovanni Sorrentino, Patrizio Mascolo e Pierino Cavaliere. I lavori sono stati coordinati dal dottor Amtonio Coppola vera anima pulsante del gruppo di Area Popolare Stabiese e che alla fine dell’incontro è stato indicato come il leader del gruppo che avrà il compito di guidare le consultazioni sia a Castellammare sia a Gragnano con il Pd. Al centro del nuovo soggetto politico “ci dovrà essere il progetto” e non solo le persone hanno sottolineato quelli di Stabia Popolare. L’apertura verso il Pd è sembrata una logica conseguenza del cammino politico dell’Ncd che siede nel governo Renzi. Sia il sottosegretario Gioacchino Alfano sia il consigliere regionale Pasquale Sommese hanno tenuto a sottolineare che in questo momento delicato per le due città di Castellammare e Gragnano che, andranno al voto nei prossimi mesi, è importante mettere al centro della discussione il futuro e il rilancio dei due comuni e che la scelta naturale è l’alleanza con il centrosinistra. Questo può significare lo scioglimento definitivo del tavolo dei moderati che almeno a Castellamare stava cercando di trovare un candidato unitario per presentarsi agli elettori come un cartello alternativo ai due poli. Non tutti in questo cartello guardando con attenzione al Pd e al centro sinistra per cui la scelta del nuovo soggetto politico può determinare la fine del cartello dei moderati.


Articolo precedenteVotoAntonio. Bassolino come Totò
Articolo successivoNapoli uffici del Giudice di Pace trasferiti all’Opg