Nocera Superiore. Falso acquisto di macchinari: nei guai i titolari di una nota industria conserviera di Nocera Superiore. Il Nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza di Salerno ha eseguito un decreto di sequestro sui conti correnti della società , per un importo di 450mila euro. Il reato ipotizzato è truffa aggravata ai danni dello Stato. Secondo la Procura nocerina che ha dato avvio all’indagine nel maggio del 2015, i titolari dell’impresa nocerina che ha un fatturato di circa 50milioni di euro, avrebbero ottenuto il finanziamento grazie ad una documentazione fasulla e servendosi di una società di comodo, i cui titolari sono legati da vincoli di parentela con gli indagati. L’azienda avrebbe dovuto acquistare nuovi macchinari da una società di Milano, ma dall’esame della documentazione è stato scoperto che non vi era corrispondenza tra le fatture, la documentazione bancaria e di trasporto del macchinario. Per la Procura è falsa la documentazione amministrativo-contabile utilizzata per dimostrare l’acquisto dei beni. I macchinari non erano nuovi bensì usati e diversi da quelli elencati sui documenti. Nei giorni scorsi è stata sequestrata la somma ricevuta come finanziamento dai conti correnti dell’industria conserviera.Â