Giugliano, Spazio Aspasia scrive a De Luca

Una lettera appello al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, al presidente del Consiglio regionale, Rosetta D’Amelio, agli assessori regionali e ai parlamentari eletti in provincia di NAPOLI è stata inviata dall’associazione di donne “Spazio Aspasia” affinché non sia cancellato definitivamente il progetto per l’apertura di una casa di accoglienza per donne maltrattate e vittime di violenza (sia da sole che con minori a carico) nel Comune di Giugliano. Il progetto era previsto inizialmente dal piano sociale di zona dei servizi sociali per un impegno di spesa di circa 77mila euro; una somma utile a far fronte alle spese di mantenimento e gestione della struttura che potrebbe accogliere fino a sei donne, da allocare in un bene confiscato. Il programma iniziale però è stato successivamente rimodulato e al posto della casa di accoglienza, con lo stesso onere finanziario e sempre nel locale confiscato, dovrebbe aprire i battenti un centro di ascolto riservato alle sole donne della città di Giugliano. Un servizio che, in zona, però viene espletato dall’associazione di volontariato. In buona sostanza si avrebbe una duplicazione di un servizio mentre verrebbe a mancare la casa di accoglienza che, come evidenzia la legale rappresentante di “Spazio Aspasia”, Teresa Vitale, è indispensabile. La stessa associazione ha rappresentato questa esigenza al sindaco di Giugliano, Antonio Poziello, ma dopo una prima disponibilità ad affrontare il caso, evidenzia ancora Teresa Vitale, “non abbiamo avuto alcun risposta”. Per questo motivo le rappresentanti di “Spazio Aspasia” hanno deciso di lanciare un appello, tra gli altri, al presidente della giunta regionale De Luca e ai parlamentari eletti in zona affinché questa decisione venga rivista per evitare, aggiunge ancora Vitale, di realizzare “un servizio doppione”. Il vero obiettivo “è quello di non privare la città di Giugliano – conclude Vitale – e il territorio circostante di una struttura indispensabile per garantire aiuto e sostegno complessivo alla donne vittime di violenza”.


Articolo precedenteErcolano, rubano materiale edile da un cantiere: in manette intera famiglia
Articolo successivoCastellammare. Cuomo ed i suoi fedelissimi serrano i ranghi