Il 2° Circolo didattico di Gragnano vara l’iniziativa “Carnevale Insieme”. Una manifestazione che si svolgerà in occasione della giornata di carnevale. La manifestazione, che vedrà protagonisti i bambini in maschera, avrà inizio alle ore 9.00 da Piazzetta Incoronata. I travestimenti di tutti gli alunni, dai bambini di tre anni della scuola dell’infanzia a quelli più grandi delle classi quinte, riguardano l’alimentazione ed in particolare la dieta mediterranea e i prodotti tipici del territorio.
Oltre a dare spazio agli elementi tipici del carnevale, quali il travestimento e il divertimento, vi sarà l’organizzazione di laboratori grafico-pittorici, manipolativi e creativi di grande levatura. Per vari giorni gli spazi laboratoriali dei plessi di Via Vittorio Veneto, Via Lamma ed Aurano sono stati occupati da mamme e papà industriosi, felici di liberarsi per qualche ora dalle proprie attività lavorative per realizzare piccoli capolavori utilizzando esclusivamente materiali poveri o di riciclaggio. «La tematica scelta – dichiara la Dirigente Scolastica, Angela Renis – vuole onorare la città e i prodotti che l’hanno resa famosa a livello internazionale. Dal seme alla pasta, passando per il vino e la frutta, gli alunni indosseranno ‘vestiti’ poveri, ma ricchi di tanta passione e professionalità, che hanno realmente aperto la scuola al territorio e alle sue molteplici risorse». La manifestazione si concluderà nel piazzale della Ferrovia, dove l’animazione offerta dall’Agenzia “Animazione che Emozione” consentirà di chiudere la giornata in allegria. Inoltre, grazie al contributo di alcuni commercianti locali, tra cui il Pastificio Faella, l’Azienda Vinicola La Mura, le farmacia Iervolino e Dello Ioio, la Pizzeria Mascolo, il Caseificio Amodio, il Ristorante “La Maccaroneria” e la Pasticceria Cavaliere, tutta la sfilata sarà allietata da maschere, giocolieri e palloncini, che permetteranno a grandi e piccoli di vivere momenti di gioia e grande convivialità.