Nola, la Finanza sequestra 110mila prodotti per igiene non sicuri

I finanzieri del comando provinciale della guardia di finanza di Napoli hanno sottoposto a sequestro oltre 100mila prodotti per l’igiene della persona privi dei previsti requisiti di sicurezza e delle informazioni relative al contenuto, quindi articoli potenzialmente pericolosi. In particolare, i finanzieri della compagnia di nola, a seguito di autonoma attività info-investigativa, scaturita da segnalazioni pervenute da alcuni cittadini incuriositi e preoccupati dai prezzi bassissimi praticati sul mercato, individuavano, nel Comune di Nola, Napoli, un deposito dove erano stoccati numerosi prodotti per l’igiene della persona e della casa, anche di note marche, privi di codici per la tracciabilità e con indicazioni in lingua straniera. l’attività consentiva di sottoporre a sequestro 108.222 prodotti di uso quotidiano come bagnoschiuma, saponi, deodoranti, lamette, spazzolini, creme depilatorie, tinture per capelli e quant’altro per la cura della persona, tutti privi delle indicazioni di sicurezza e delle illustrazioni inerenti il contenuto.  mancare, sulle confezioni sequestrate anche le spiegazioni, obbligatorie per legge, circa il corretto utilizzo di ogni prodotto che, se adoperato impropriamente, può risultare pericoloso come nel caso dei prodotti contenenti coloranti o sostanze chimiche. L’attività di servizio svolta testimonia il costante presidio, esercitato dalle fiamme gialle partenopee sul territorio, a contrasto di tutti quei comportamenti in grado di minare la sana e leale concorrenza tra gli operatori del mercato, in danno dei consumatori.


Articolo precedenteOmicidio Liguori nessun colpevole
Articolo successivoLa Finanza scopre uno studio di odontotecnico abusivo a Pietramelara