Quarto Rosa Capuozzo ci ripensa?

Potrebbe ritornare sui suoi passi il sindaco Rosa Capuozzo. “Siamo giunti oggi al secondo Consiglio comunale dopo il mio annuncio in cui ho espresso la volontà di rinunciare alla carica di sindaco di Quarto”, ha detto Capuozzo sottolineando che la decisione era stata presa “nel pieno di un accanimento mediatico senza precedenti per me e per la città tutta”. Poi l’ammissione di non aver ancora preso una decisione definitiva: “Ad oggi se vi state chiedendo perché io non abbia, o cosa deciso, è semplicemente perché la scelta deve essere una scelta di responsabilità”. Perché, ha spiegato: “in questo momento non sto decidendo le mie sorti, ma le sorti di un’intera città, quella stessa città che mi è stata accanto proprio in quel momento, il più difficile della mia breve carriera politica e che ancora oggi lo sta ancora facendo dimostrando in tutti i modi la propria vicinanza con messaggi privati e attestati di stima personali e pubblici”.L’ex esponente del M5S ha voluto ringraziare tutti coloro che in poco più di un mese dallo scoppio del cosiddetto caso Quarto le sono stati vicini. Un riconoscimento rivolto sia alla gente comune che ai componenti del Consiglio comunale, persone che, ha detto Rosa Capuozzo, “giorno dopo giorno incessantemente mi hanno fatto capire che mi sono e mi saranno vicini”. “Io sto ponderando qualsiasi soluzione, qualsiasi azione – ha aggiunto – La città merita la scelta meno scellerata possibile ma, ad ora, il mio processo di valutazione non è giunto al termine. Anche questo stesso Consiglio comunale è un momento di valutazione per una scelta finale e definitiva”. “Ormai veramente manca poco – ha concluso – credo che la scelta debba essere la migliore per la nostra intera comunità e per la mia vita, anche perché il 15 giugno sapevo già della responsabilità che mi stavo assumendo e non mi lascerò abbattere cosi”. Quello che Rosa Capuozzo deciderà sarà noto nell’arco di meno di 24 ore.


Articolo precedenteSos rifiuti nel rione Moscarella a Castellammare
Articolo successivoCamorra tra esercito e sicurezza