E’ stato rinviato a giudizio con le pesanti accuse di estorsione, associazione camorristica e scambio elettorale politico mafioso. L’ex consigliere provinciale Franco Annunziata di Forza Italia e candidato a sindaco di Sarno è stato rinviato a giudizio dal Gup del Tribunale di Salerno Elisabetta Boccassini. Con lui sono finiti a processo altre 26 persone tra i quali i componenti di spicco del clan di Aniello Serino detto “o pope”detenuto nel supercarcere di Padova. Solo due imputati hanno scelto di essere giudicati attraverso riti alternativi. Da rilevare che in sede cautelare la Cassazione aveva disposto l’annullamento dell’ordinanza in relazione alla contestazione dello scambio elettorale politico mafioso. Al processo che si aprirà il prossimo 7 giugno davanti ai giudici della Terza sezione penale di Salerno dovranno comparire Franco Della Cava, di San Mango Piemonte, Giuseppe Inchico, di Bellizzi, Luigi Cerzosimo, di Montecorvino Pugliano, Gianluigi Serino, di Sarno, Antonio Franco, di Sarno, Raffaele Saulino, di Sarno, Aniello Albero, di Sarno, Raffaele Vitiello, di Boscotrecase, Luigi Parlato, di Sarno, Michelina Serino, Marco Vicedomini, Oltion Nikollì, Carmelo Robustelli, di Sarno, Vincenzo Lapelazzuli, di Napoli, Pompeo Delli Bovi, di Olevano sul Tusciano, Angelo Elia, di Buccino, Francesco Paolo La Rocca, Giuseppe Loreto, Francesco Manzo, Nicola Serino, Marsel Tare, Angelo Zuppardi, di Sarno, e Salvatore Nesta, di Eboli. Hanno chiesto di essere giudicati con il rito alternativo quattro indagati: Ernesto Dello Russo, di Avellino, Domenico Elia, di Buccino, che hanno aderito al patteggiamento, Antonio Di Gioia, di Cerignola, e Antonio Dello Russo, di Chiusano San Domenico, in provincia di Avellino, che hanno scelto il rito abbreviato. Per queste posizioni sarà fissata una nuova udienza preliminare.Decisive ai fini delle indagini sono state le intercettazioni telefoniche e ambientali dalle quali emergerebbe Franco Annunziata che – secondo la Dda – si era rivolto ai Serino per avere un appoggio elettorale nella corsa alla carica di primo cittadino.