Tornano le Cicogne sui tralicci Enel a Sala Consilina

Le cicogne ritornano a Sala Consilina. Una gradita sorpresa per gli abitanti della città dove da anni con l’arrivo della primavera nidificano le cicogne. Qui su  un traliccio Enel da ben ventuno anni una coppia di cicogne costruisce il proprio nido. I due volatili sono stati avvistati nei giorni scorsi dai tecnici dell’azienda. Non si tratta di un traliccio qualunque: sin dal primo avvistamento, nel 1996, Enel ha adottato una serie di misure per tutelare la coppia di cicogne e i loro piccoli, effettuando una vera e propria “operazione sicurezza” sul sostegno che ha visto, tra l’altro, l’isolamento dei conduttori più vicini al nido. Per Enel, impegnata a favore della tutela del territorio e della biodiversità, il ritorno delle cicogne rappresenta un riconoscimento e un successo dell’integrazione tra infrastrutture energetiche e ambiente. Secondo i dati raccolti dai volontari dell’associazione di tutela ambientale ATAPS di Sala Consilina sono una sessantina gli esemplari che hanno spiccato il volo dal traliccio Enel dal 1996 ad oggi A Garantire la sicurezza dei due splendidi uccelli, e dei piccoli che verranno, i volontari dell’Associazione tutela ambientale di Sala Consilina che operano una costante azione di monitoraggio in collaborazione con i tecnici Enel che hanno isolato i cavi conduttori per evitare il rischio di folgorazione per i volatili.


Articolo precedenteBeneduce, bene l’osservatorio per l’infanzia
Articolo successivoDetenuto evaso da ospedale a Napoli,arrestato da Cc