Un app per la Terra dei Fuochi

Una “app” per segnalare all’autorità giudiziaria e alle istituzioni i roghi di rifiuti e altri illeciti ambientali nella Terra dei Fuochi. Il nuovo strumento, scaricabile su qualunque smartphone, è stato reso operativo dall’intesa – la prima di questo genere in Campania – firmata dall’Incaricato del Governo per il fenomeno dei roghi tossici Donato Cafagna e da Francesco Greco, capo della Procura della Repubblica di Napoli Nord, che ha sede ad Aversa (Caserta) e ha una circoscrizione che comprende decine di comuni delle province di Napoli e Caserta. L’iniziativa, hanno sottolineato Cafagna e Greco, si rivolge soprattutto ai cittadini, e ai più giovani in particolare, chiamati ad essere “sentinelle del territorio”, e a segnalare con l’app ogni possibile reato ambientale, dai roghi all’abbandono di rifiuti, mediante “immagini georeferenziate o informazioni documentate”. La segnalazione verrà prima controllata dalla struttura di Cafagna e poi trasmessa alla Procura per le conseguenti indagini, che verranno effettuate da un pool di investigatori specializzati costituito in gran parte da appartenenti alla Polizia Metropolitana di Napoli.


Articolo precedenteOperazione Alto Impatto
Articolo successivoSprechi nella sanità campana: in un anno 523 primari e 1915 indennità in eccedenza