Clan & Politica a Casavatore, Di Lello: “Amministrazioni locali troppo permeabili”. Tartaglione: “Fiducia nella magistratura”

 “La notizia della chiusura delle indagini sulle infiltrazioni di un clan alle scorse elezioni amministrative di Casavatore conferma, ove mai ce ne fosse bisogno, la permeabilità di tante, troppe, amministrazioni locali, al Nord come al Sud”. E’ quanto sottolinea Marco Di Lello, segretario della commissione bicamerale Antimafia. “Un monito alla politica – dice Di Lello – perché tenga alto il livello di attenzione. A me, a noi Democratici, la camorra fa schifo. Non abbiamo incertezze a dirlo. E non vogliamo quei voti. E se qualcuno ha sbagliato paghi senza sconti. Lo dico da garantista incallito convinto che la Politica su questo terreno ha il dovere di essere ancora più severa della magistratura”.”Esprimiamo massima fiducia nell’operato della magistratura e auspichiamo che si faccia al piu’ presto chiarezza sulla vicenda, ma se le accuse dovessero essere confermate si tratterebbe di un quadro inquietante”. Cosi’ il segretario regionale del Pd Campania, Assunta Tartaglione, in merito all’inchiesta della Dda di Napoli relativa alla campagna elettorale per le ultime Amministrative di Casavatore. “Per quanto riguarda Salvatore Silvestri, che era candidato sindaco per il Pd a Casavatore – sottolinea Tartaglione -, a nome della segreteria regionale auspico che lo stesso proceda ad autosospendersi dal partito o saranno gli organismi di partito preposti a provvedere in tempi rapidi a espletare le procedure per la sospensione in via cautelativa”. Per la Tartaglione: “Nella vicenda di Casavatore come Partito democratico prendiamo le distanze da ogni sospetto di collusione e non arretriamo di un centimetro nel tenere sempre alto il vessillo della legalita’ in tutti i territori della nostra regione. In questo percorso che in una realta’ come la Campania puo’ presentare numerosi e complessi ostacoli – conclude il segretario regionale – , non guardiamo in faccia nessuno”.


Articolo precedenteSomma Vesuviana: una fiaccolata per ricordare i due ragazzi uccisi a Saviano
Articolo successivoDe Luca, dai trasporti alla sanità fino ai rifiuti. Il presidente si difende dagli attacchi