Corte dei Conti: nell’elenco dei comuni “spreconi” ci sono Aversa, Castellammare, Portici, Scafati, Sorrento, ma anche le Asl e gli Scavi

C’è Napoli ma ci sono anche comuni come Castellammare o come Portci o anche come Sorrento e Scafati. E’ lungo l’elenco dei  casi di beni del patrimonio immobiliare non valorizzati, di consulenze, di sprechi. Elenco di numeri e di cifre fornito ieri dal procuratore regionale della Corte dei Conti della Campania, Tommaso Cottone, nel corso dell’apertura dell’anno giudiziario della Corte dei Conti.  «Stiamo recuperando beni del patrimonio immobiliare edilizio di enti locali e delle vecchie Usi – ha spiegato Cottone – che spesso sono stati usati per fini non istituzionali o gratuitamente. Il Comune di Napoli aveva affidato la gestione del patrimonio alla società Romeo con la quale abbiamo avuto diversi problemi di cui abbiamo chiesto conto . Ed eccolo il lungo elenco fornito ieri sugli sprechi

AUTORITÀ PORTUALE NA5.827.241,53 Mancata riscossione canoni demaniali.

COMUNE DI NAPOLI 3.000.000 Gestione antieconomica 23 immobili

COMMISSARIO SCAVI POMPEI 5.778.939,05 Illegittimo affidamento lavori Teatro Grande per importo eccedente l’obiettivo

ASL NAPOL11 30.677.599,96 Sentenza condanna doppi pagamenti

PREFETTURA AVELLINO 260.000 Prefetto corrotto da società in odore di mafia ASLCASERTA 1.511.925,13 Illegittima corresponsione dei compensi a medici di medicina generale

ASL NAPOLI 3 SUD 363.698,35 Mancata rispetto norme per l’accesso ad atti e mancato pagamento diritti per estrazione di copia cartelle cliniche

COMUNE DI PORTICI 363.408,54 Disservizio per assenteismo 35 dipendenti

COMUNE CASTELLAMMARE DI STABIA 224.641,46 Danno appalti pubblici con la responsabilità di un funzionario

Asl SALERNO 160.000 Assenteismo numerosi sanitarí

COMUNE DI SORRENTO 2.033.120,8 Se/ vertenze per abusi edilizi

UNIVERSITà SALERNO 175.577,21 Danneggiata Università Studi per docenti con redditi ulteriori rispetto a quelli di lavoro dipendente

FILM COMMISSION 180.000 Istanza di sequestro conservativo nei confronti di un dipendente per spese indebite

DOGANE DI SALERNO 25.000 Manipolazione sistema di rilevazione presenze da parte di un funzionario

COMUNE DI ORTA DI ATELLA 366.255,51 Invito a dedurre per amministratori comunali per elusione norme Patto di stabilità

COMUNE DI AVERSA 1.193.546,43 Malagestio patrimonio immobiliare da parte di amministratori pubblici. Le aree sono state poi destinate a pubblica utilità

COMUNE DI SCAFATI 612.209,36 Illegittima erogazione incentivi

PROVINCIA DI SALERNO 3.877.512,22 Indebita percezione contributi comunitari


Articolo precedenteQualiano, rissa per questioni condominiali: tre in ospedale, quattro arrestati
Articolo successivoProtezione Civile altra allerta meteo