Commenta con soddisfazione il sindaco di Napoli Luigi De Magistris l’assegnazione delle Universiadi 2019 alla sua città e alla Campania, “E’ la prova evidente che la città di Napoli sia ritornata in testa a livello internazionale, sia per quanto riguarda la credibilità che la capacità attrattiva di eventi importanti. Abbiamo lavorato in tanti in questi giorni”, spiega, sottolineando come ad essere stata premiata sia stata la “città d’Europa che ha il più alto numero di giovani e che ha dimostrato una presenza giovanile di primo ordine se vediamo quello che fanno i giovani a Napoli o se guardiamo ai dati delle startup”. Una credibilità ed una capacità attrattiva, aggiunge, che “registriamo dai flussi turistici negli ultimi tre anni, dagli eventi culturali, sportivi, dalla forza che ha assunto la città grazie soprattutto ai napoletani” oltre alla credibilità derivante dalle proposte “che sono state messe in campo dalla Regione e dal Comune”. Napoli non è certo nuova ai grandi eventi, dice il sindaco che ricorda come “ha saputo dimostrare di poter organizzare eventi sportivi di livello internazionale come la Coppa America, la Coppa Davis, il Giro D’Italia” senza tralasciare il fatto che “Napoli si è già candidata ad ospitare eventi nel caso in cui le Olimpiadi 2020 dovessero essere assegnate a Roma”. Una città credibile, dunque, che ha già ospitato la visita del Papa, grandi concerti, e sulla quale poter investire: de Magistris, questo, lo sottolinea spesso. Una occasione, le Universiadi, “che consentiranno di avere risorse per migliorare impianti sportivi già esistenti e per investire in ulteriori impianti”, ribadisce il sindaco.