Ecco i 10 comuni nella black list della Prefettura per infiltrazioni camorristiche

10 Comuni nella black list della Prefettura per il rischio scioglimento e 27 quelli monitorati. E’ davvero lungo l’elenco dei comuni controllati dalla Prefettura di Napoli . Dati allarmanti . Dati portati dal Prefetto di Napoli Gerarda Pantalone in Commissione Antimafia a Roma . Un filo non più cosi segreto quello che in diverse realtà lega amministratori e forze criminali. Un legame che ormai non fa più distinzioni di colore politico.  Acerra, Giugliano, Marano, Quarto, Arzano, Casavatore, Crispano, Nola, Casandrino, Torre Annunziata  sono nella famosa black list tra i 27 comuni sotto osservazione della commissione antimafia. Il Prefetto di Napoli Gerarda Pantalone ha illustrato la preoccupante condizione di pericolo infiltrazioni dei comuni napoletani di fronte alla suddetta commissione. Ventisette comuni su 72 sono a rischio infiltrazioni, praticamente un comune su tre. “Il fenomeno più preoccupante è quello della continuità – ha dichiarato il Prefetto – Abbiamo notato che a distanza di anni, anche di quindici e vent’anni troviamo gli stessi amministratori in carica rispetto a quando il Comune era stato sciolto per infiltrazioni. Li troviamo in carica sotto altre vesti, magari in una lista civica o in un altro partito, ma sono sempre presenti. Per moltissimi amministratori locali – continua il Prefetto – abbiamo accertato, da parte delle forze dell’ordine, della magistratura o anche con sentenze, contatti diretti o indiretti con la criminalità organizzata”. Un tema preoccupante sul quale oggi interviene Marcello Taglialatela che invita da componente della Commissione Antimafia a segnalare casi sospetti. “Ieri  -scrive Taglialatela- ho partecipato all’audizione del Prefetto di Napoli Gerarda Pantalone, durante la quale lo stesso Prefetto ha evidenziato come siano almeno 27 i comuni in Provincia di Napoli “attenzionati” per il rischio di infiltrazioni camorristiche da parte dei clan. Ieri abbiamo potuto esclusivamente ascoltare la relazione della dottoressa Pantalone, durante la prossima audizione potremmo porre qualche domanda per avere ulteriori chiarimenti e precisazioni. I cittadini residenti nei comuni della Provincia di Napoli che vogliano inviarmi segnalazioni da sottoporre in commissione antimafia alla attenzione del Prefetto possono farlo, in modo riservato, inviandomi un messaggio privato su questo social”


Articolo precedenteCasalnuovo: arrestato Pietro Castiello. Aiutò i killer di Giuseppe Ilardi
Articolo successivoCastellammare: ripartono i lavori della villa comunale