Bambini lontani dalle aule scolastiche , alcuni dei quali in una scuola non ci avevano mai messo piede. Sono questi alcuni dei risultati, emersi da un’indagine condotta dai carabinieri della stazione ‘quartiere 167’ a Napoli . Un lavoro di indagini e accertamenti per verificare quanti bambini frequentassero le lezioni nelle scuole di Scampia. Un lavoro che ha portato ad un’amara scoperta .  “67 genitori sono stati denunciati ai sensi dell’articolo 731 del codice penale per inosservanza dell’obbligo dell’istruzione scolastica. Gli accertamenti hanno riguardato 5 istituti di Scampia. Il calcolo è partito dal mese di settembre e i casi di studenti assenti cronicamente sono risultati 41: ragazzini e bambini nati tra il 2000 e il 2009. 23 minorenni non si sono mai presentati in aula; i restanti invece hanno riportato assenze per periodi di tempo lunghissimi. Qualcuno ha frequentato per una, due settimane o un mese, ma poi da un giorno all’altro non si è più visto. Gli alunni interessati provengono dalla zona e in pochissimi casi anche dai comuni di S.Antimo e Melito. Alcune famiglie delle ‘Vele’ e del campo rom di Secondigliano sono arrivate a non mandare a scuola fino a 4 figli”.