I baby pusher della Penisola Sorrentina chiedono di andare ai servizi sociali per evitare il carcere

I baby pusher della Penisola Sorrentina hanno chiesto la “messa in prova”, ovvero la sospensione del processo che si sta celebrando davanti al Tribunale per i Minori ed essere inseriti in un programma di attivitaÌ€ socialmente utili che possano estinguere il reato scongiurando il carcere. La proposta è stata avanzata dai difensori dei baby pusher alla Corte che si è riservata di decidere. Si tratta di nove ragazzini di Massa Lubrense, tutti di etaÌ€ compresa tra i 15 e i 17 anni, che lo scorso mese di settem bre finirono al centro dell’inchiesta della Guardia di Finanza che mise fine a un fiorente traffico di droga messo in pedi dai giovani davanti a molte scuole della Penisola sorrentina. Le indagini partiro­no dalla denuncia del papaÌ€ di una delle ragazzine coinvolte nel giro di spaccio. Preoccupato del fatto che la ragazzina avesse iniziato a consumare sostanze stupefacenti, l’uomo decise di rivolgersi ai finanzieri di Massa Lubrense. Grazie a servizi di appostamento e intercettazioni telefoniche le fiamme gialle riuscirono a ricostruire il traffico . I ragazzini, già scaltri, temendo di essere intercettati, utilizzavano  un linguaggio in codice per parlare di droga: magliette, felpe e biglietti erano i nomi utilizzato per fornire i quantitatici  di  hashish o marijuana richiesti. Ma il linguaggio cifrato non servì e i finanzzieri riuscirono a scoprire il traffico.


Articolo precedenteLa polizia cerca altre prove contro la banda di “pendolari della truffa” di Giuseppe Sarpa ‘o tedesco
Articolo successivoAcerra il castello fantasma. In comune confusione sull’accatastamento del monumento