Libera in piazza contro la camorra

Come ogni anno anche per il 2016 si rinnova l’appuntamento del 21 Marzo, tra memoria e impegno . Si svolgerà a Napoli, Aversa, Avellino, Benevento e Salerno, e in contemporanea a Messina e in mille luoghi in tutta Italia, la XXI Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, promossa da Libera e Avviso Pubblico, in collaborazione con la Rai Segretariato Sociale e Rapporti con il pubblico e sotto l’Alto patronato del presidente della Repubblica. In Campania la manifestazione è promossa da Libera insieme al Coordinamento Campano dei familiari delle vittime innocenti di criminalità e Fondazione Polis. “Ponti di memoria, luoghi d’impegno” è il tema che accompagnerà le manifestazioni del 21 marzo quando verranno letti i nomi e i cognomi delle circa 900 vittime innocenti delle mafie. Sono oltre 150 le iniziative promosse da Libera Campania su tutto il territorio regionale, che ha visto come protagonisti centinaia di giovani delle scuole, associazioni, comitati civici, sindacati, parrocchie, presìdi territoriali di Libera.


Articolo precedenteTerme di Stabia, colpo di scena al processo: i lavoratori dovranno essere riassunti dalla Sint
Articolo successivoNapoli: tenta di violentare una studentessa, salvato dal linciaggio