Marigliano: il Rolex in regalo per Natale all’ex assessore Molaro indagato nell’inchiesta Ego Eco. Le intercettazioni telefoniche

Un Rolex  in regalo per Natale per favorire la Ego Eco di Vittorio Ciummo nell’aggiudicazione della gara per il servizio di smaltimento dei rifiuti. L’ex assessore Sebastiano Molaro, e attuale consigliere di maggioranza dell’amministrazione Carpino a Marigliano risulta indagato nell’inchiesta sulla Ego Eco la società di smaltimento dei rifiuti che ha trvolto numerose amministrazioni comunali di Napoli e provincia e anche il senatore di Forza Italia, Domenico De Siano, la cui richiesta di arresta da parte della Procura di napoli che sta conducendo l’indagine è stata rigetta dall’aula di palazzo Madama due giorni fa. Ci sono le intercettazioni telefoniche riportate nell’inchiesta che inchiodano l”ex assessore di Marigliano.

Ciummo parla al telefono con Salvatore Antifono, ex consigliere comunale a Torre del Greco, e diventato suo braccio destro operativo nella corruzione di uomini politici, dell’affidamento del servizio a Marigliano e del regalo da fare all’assessore. Ecco alcuni passi delle intercettazioni
Ciummo: “A Marigliano come stanno le cose Salvatore?”
Antifono: “Viene annullata la gara, Viene annullata, Vittò stai apposto. Stai quieto, e ora non la facciamo nemmeno fare la gara”.
Ciummo: “Quando lo andiamo a fare quel servizio dall’assessore?”
Antifono:”…facciamo l’incontro, l’assessore lo ha detto lui a me. Senti Salvatore,poi quell’orologio all’assessore di Marigliano glielo dobbiamo prendere “.
Ciummo: “ma questo…5mila euro, no?”
Antifono: “Si ma disse prendigli l’orologio per Natale e poi…sta 3.500 euro solo l’orologio”.
Ciummo: “Se trovi qualcosa sotto i 5mila euro va bene”.
Antifono: “Perché tu vai a risparmiare. Perchè quello va trovando… gli dai l’orologio come regalino e poi gli dai i…euro…paghi 3mila500euro e 1,500euro li risparmi”.

 

 


Articolo precedenteScafati: accertamenti sugli abusi edilizi a casa del consigliere Cuchurachi. Interrogati dipendenti comunali
Articolo successivoCorte dei Conti, la verità della Giunta Comunale di Napoli