Regione Santa Lucia fa chiarezza sul video delle Universiadi

Nel pomeriggio la redazione di Fanpage aveva fatto notare che le immagini del video per le Universiadi fatto dalla Regione Campania conteneva immagini  di altri  autori, in serata arriva la precisazione da Palazzo Santa Lucia “In merito alle notizie sul presunto “saccheggio” di immagini nel video presentato dalla Cusi (Federazione italiana sport universitari) e dalla Regione Campania a Bruxelles, e premiato insieme al dossier su Napoli e la Campania con l’assegnazione delle Universiadi 2019, l’ufficio stampa della giunta regionale della Campania ha precisato: “1. Il video firmato dalla società Aton di Torino è realizzato con il 90% di immagini originali prodotte in house e di proprietà della Regione Campania. 2. Nel video sono stati montati 8 secondi di immagini – su 3 minuti totali – che sono state prelevate sul web. Circolano liberamente da mesi su YouTube e sui social. 3. Gli autori titolari dei diritti di immagini, sono stati contattati senza risultato dalla società di produzione. Che in ogni caso ribadisce: ‘Chi si ritenesse titolare di diritti insoddisfatti per i materiali utilizzati è invitato a contattarci, tenendo presente che al termine del video non ci sono credit: nessuno si è appropriato di niente. Non è stata fatta alcuna operazione commerciale, e come dimostra l’apprezzamento ricevuto e il risultato conseguito, si tratta di una esclusiva operazione promozionale per l’immagine di Napoli e della Campania’. 4. Per ulteriore chiarezza, nel video, per altri 8 secondi, si vedono anche immagini tratte da film che girano sul web di Totò, Eduardo, Sofia Loren e Massimo Troisi”. Sull’argomento è intervenuto anche il capogruppo dei Verdi Francesco Borrelli  “Se il video che la giunta regionale della Campania ha presentato ai vertici della Federazione Internazionale degli Sport Universitari di Bruxelles per far assegnare alla città di Napoli le Universiadi 2019 fosse in parte “rubato” o copiato da altri video realizzati dalla testata fanpage.it o dal regista Pappi Corsicato sarebbe gravissimo. Ancora più grave il fatto di non aver citato nei credits gli autori dei video mostrati. Su questa vicenda andremo a fondo. Su questa vicenda chiediamo il massimo della chiarezza a chi ha realizzato il video. Se qualcuno ha sbagliato – conclude Borrelli- chieda subito scusa e rimedi perchè a noi non piacciono i pezzotti da qualsiasi parte provenga”.


Articolo precedenteNapoli: inchiesta su rinnovo patenti guida, 3 arresti e 22 denunce
Articolo successivoMatteo Brambilla sarà il candidato sindaco per il Cinque Stelle