La Guardia Costiera è impegnata nelle ricerche di un peschereccio disperso dalla notte tra il 19 e il 20 aprile dopo essere partito dal porto di Formia. Sull’imbarcazione vi erano il proprietario, Giulio Oliviero e due tunisini, tutti di Ercolano (Napoli) e appartenenti a una cooperativa associata all’Unci pesca. Il peschereccio “Rosinella”, lungo 15,5 metri, è uscito in mare la mattina del 19 aprile e, come risulta dalle comunicazioni fatte ai familiari da parte dell’equipaggio, è rientrato nel pomeriggio per poi riuscire la sera per intraprendere una battuta di pesca. Da quel momento non risultano ulteriori comunicazioni e l’ultimo aggancio di una cella telefonica da parte del telefono cellulare del comandante risulta alle ore 2 del 20 aprile. Nel pomeriggio di ieri, non avendo notizie del peschereccio che sarebbe dovuto rientrare a Formia intorno alle 18, sono immediatamente scattate le ricerche in mare anche con l’ausilio dei motopescherecci presenti nella zona di ricerca e che sono in corso. Le attività sono proseguite con l’ausilio di diverse motovedette e due mezzi aerei del Corpo delle Capitanerie di Porto, un Atr (aeromobile dotato di sofisticate attrezzature per la ricerca in mare) e un elicottero. Le attività di ricerca sono coordinate dal IV Centro secondario di soccorso marittimo della Campania si stanno articolando in modo capillare senza che venga trascurata alcuna forma di intervento.La notizia della scomparsa del pescherec-cio “Rosinella” sta lasciando tantissimi con il fiato sospeso nella città di Ercolano.Il sindaco di Ercolano Ciro Buonajuto ha spiegato: “Sono sono in costante contatto con la Capitaneria di Porto e la moglie di Giulio Oliviero che come è prevedibile, in questo momento è molto provata dalla vicenda che coinvolge il marito ed altri due marinai. Come Amministrzione, stiamo facendo il possibile affinché nella zona in cui è presumibilmente scomparso il peschereccio, vengano utilizzati tutti gli uomini e i mezzi necessari per le ricerche, anche con l’ausilio di unità subacquee. La nostra speranza è che la vicenda possa evolversi per il meglio e i tre marinai possano tornare a riabbracciare le proprie famiglie. Per questo motivo, chiedo a tutta la comunità cittadina di unirsi in preghiera in sostegno di questi marinai, sperando che tornino sani e salvi a casa”. Anche il consigliere regionale campano dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli che in una nota dice di aver chiesto al pre- sidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, “il massimo impegno della protezione civile regionale per collaborare alle ricerche del peschereccio Rosinella disperso da ieri notte”.
(nella foto il pescereccio scomparso e nel riquadro il comandante Giulio Oliviero)