Un ritrovamento sconcertante per gli uomini della Guardia di finanza della Compagnia di Nocera Inferiore: un insospettabile artigiano in possesso di oltre trecento carnet di assegni. Un vorticoso giro di assegni quello scoperto dalle fiamme gialle nocerine che nei giorni scorsi hanno fatto irruzione nell’abitazione di un carrozziere, sequestrando un volumonoso carteggio e carnet di assegni. I finanzieri hanno perquisito l’abitazione dell’uomo, ma anche il luogo di lavoro facendo una scoperta che apre le porte a un’indagine sugli affari dell’insospettabile. Il caso è affidato alla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore. I sospetti si sono appuntati sull’artigiano a seguito di altri ritrovamenti e sequestri effettuati nei giorni precedenti dalla stessa Compagnia di Nocera Inferiore. Alcuni indizi hanno condotto i finanzieri a casa dell’ artigiano che non ha saputo spiegare il possesso della corposa documentazione bancaria. Si sospetta che l’uomo sia al centro di un giro di prestiti, fatti con assegni di diversi istituti bancari. Le fiamme gialle stanno controllando i conti correnti sui quali è transitato il denaro e stanno verificando anche l’attività lavorativa del carrozziere. Pare che il giro d’affari dichiarato al fisco dall’uomo non corrisponda ai reali introiti dell’attività commerciale. L’attività d’indagine è appena iniziata e si estende nei paesi limitrofi. Nei mesi scorsi, altri artigiani erano stati perquisiti e trovati in possesso di assegni e carnet sospetti. I libretti sequestrati alla fine della scorsa settimana saranno esaminati, come saranno esaminati gli estratti conto dell’artigiano. Incrociando le entrate e le uscite e verificando a chi sono stati girati i titoli, i finanzieri cercheranno di ricostruire il giro d’affari del carrozziere nocerino. Nei giorni scorsi, le fiamme gialle della Compagnia di Nocera avevano sequestrato una cisterna che trasportava 3600 litri di gasolio di contrabbando. Non è escluso che i due episodi possano essere collegati e che dopo il ritrovamento del carburante di dubbia provenienza per il quale furono denunciati il camionista e il proprietario dell’autocisterna, si sia arrivati al carrozziere nocerino. Ma anche questa al momento è solo un’ipotesi investigativa. L’uomo potrebbe essere al centro di una serie di affari illeciti, affari che i finanzieri dovranno scoprire attraverso le indagini delegate dalla Procura di Nocera Inferiore. Se ne saprà di più.(r.f.)