Sono finiti anche sugli scaffali dei negozi alla moda della Cina i capi di abbigliamento “Made in Naples”, rigorosamente falsi, ma prodotti in maniera accuratissima da una delle due organizzazioni criminali dedite alla contraffazione “d’autore” scoperte e sgominate dalla Guardia di Finanza durante dell’operazione “Gran Bazar”. La merce, prima di essere trasferita in oriente, giungeva in Italia dalla Turchia, passando anche da Gran Bretagna e Germania. Complessivamente i finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Napoli hanno notificato 53 ordinanze di custodia cautelare (19 in carcere e 34 ai domiciliari). Le fiamme gialle hanno messo i sigilli, tra l’altro, a 18 immobili, tra fabbriche e depositi clandestini, dove veniva prodotto e stoccato il materiale. Sequestrati anche undici chilometri di tessuto con il marchio contraffatto Luis Vuitton, oltre a 470 mila capi, 158 macchinari industriali (usati per produrre vestiti e accessori), tre automezzi (che servivano per il trasferimento dei prodotti) e 160 punzoni, utilizzati per falsificare i marchi (Vuitton, Fendi, Jeckerson, Burberry, Ralph Lauren, Gucci, Stone Island e Aeronautica Militare). I due gruppi avevano messo in piedi un mercato parallelo di dimensioni enormi, in grado di competere a livello commerciale con i canali legali di rifornimento. Interrotto un giro d’affari milionario visto che in Italia il business della contraffazione è stimato in 7,5 miliardi di euro. La prima organizzazione importava dalla Turchia i capi contraffatti e poi, dopo un passaggio in Campania, li piazzava – anche attraverso la complicità di alcuni negozianti – in esercizi commerciali di grido di varie regioni (Lombardia, Piemonte, Veneto, Toscana e Puglia). Alcune delle ordinanze di arresto riguardano, infatti, i titolari di negozi compiacenti. Di più basso livello, invece, la produzione del falso della seconda organizzazione, capeggiata da Gennaro Caputo, soprannominato “o’ cinese”. La banda di falsari produceva in maniera industriale rotoli di pellame serigrafato con i marchi di noti brand che una folta schiera di clienti usava, completandoli con vari accessori, per realizzare i propri prodotti. Gli accessori, è emerso dalle indagini, provenivano da imprese regolari marchigiane e contribuivano a rendere più credibili i falsi poi venduti sulle bancarelle dagli immigrati. In alcuni casi, è stato accertato, gli acquirenti entravano in possesso, talvolta inconsapevolmente, di capi falsi e anche pericolosi per la salute. Gli scarti della lavorazione, inoltre, venivano smaltiti in vere e proprie discariche a cielo aperto. Alla seconda associazione risulta direttamente collegato un terzo gruppo promosso e diretto da Egidio Gaeta. Loro acquistavano dal gruppo capeggiato da Caputo i prodotti con marchi contraffatti e di provvedere alla rivendita sul territorio nazionale. I componenti dell’organizzazione come dei manager dormivano nei migliori alberghi di Napoli e Caserta e avevano valigette “24 ore” con i campionari che mostravano agli acquirenti. C’erano le foto di tutti i prodotti che avevano a disposizione e sotto segnati i prezzi: borse, scarpe, sciarpe, maglioni, magliette, giubbotti. Tutti rigoro- samente “firmati”. Tutti rigorosamente falsi. Una borsa di Louis Vuitton, ad esempio, pagata oltre mille euro e che invece ne valeva meno di 200. Una truffa che ha arrecato milioni di euro di danni alle aziende gestita dalla camorra e in particolare dall’Alleanza di Secondigliano: Contini, Licciardi, Mazzarella, Bosti.
ECCO TUTTI I NOMI
ALTERIORosario Napoli23/09/1960
BARBATOGerardo Napoli03/11/1948
BARBATOSalvatore Napoli18/04/1947
BONGIOVANNIFabrizio Pinerolo18/07/1975
CALIENNOAnna Napoli19/01/1966
CAPUOZZOVincenzo Napoli22/01/1990
CAPUTOAlessandro Napoli14/05/1980
CAPUTOFrancesco Napoli12/03/1978
CAPUTO Gennaro (‘o cinese) Napoli 28/01/1957
CAPUTOSalvatore Napoli25/04/1986
CONTERenato Napoli09/02/1959
CONTETommaso Napoli12/09/1959
CUNTORosario Torino21/01/1963
CUNTOSalvatore Torino18/01/1985
D’AMBROGIGabriele Firenze25/12/1964
DE CRESCENZO Ciro Napoli 29/01/1968
DE GREGORIO Pasquale Napoli 29/12/1967
DE MATTEO Daniele Napoli 14/06/1983
DI PINTO Leonardo Bisceglie 08/01/1978
DORIElia Venezia02/02/1969
DORI Filippo Venezia 13/08/1966
EGIZZOGennaro Napoli08/07/1975
ESPOSITORaffaele Napoli22/02/1971
FRANCODomenico Napoli05/12/01971
GAETAEgidio Napoli26/08/1956
GALDIAlfonso Napoli01/09/01946
GAROFALOCiro Napoli11/03/1969
LAZZARATOAdriano Venezia12/07/1956
LEI Marco Cina 20/11/1982
LEONETTIRosario Napoli13/05/1968
LUONGOSalvatore Napoli19/12/1966
MARINOFabio Napoli01/03/1980
MOLINOGiovanni Napoli03/01/1954
NAPPIAntonio Napoli23/06/1979
PALMIERIGennaro Napoli27/02/1969
PEDONEAntonio Bisceglie06/09/1972
PIERONIRoberto Macerata08/04/1953
PRISCOGennaro Napoli31/01/1988
PRISCO Umberto Napoli 28/03/1966
RAPUANOAntonio Napoli14/09/1991
RAPUANODomenico Napoli05/10/1988
RAPUANOMariano Napoli19/09/1963
RUSCIANORenato Napoli14/07/1984
RUSSOMaria Napoli10/04/1961
SANFILIPPOMatteo Monza05/09/1963
SCOGNAMIGLIOAlfonso Napoli01/06/1965
SERLENGACarla Napoli30/06/1991
SERLENGAUmberto Napoli12/01/1967
SPOLALuigi Napoli02/12/1985
STABILEGiovanni Napoli09/11/1993
STABILEPasqualino Napoli30/03/1972
STENDARDOAnna Napoli05/11/1964