Operazione “Alto Impatto” a Scampia dei carabinieri: 8 arresti, arsenale sequestrato

Maxi-operazione dei carabinieri nei quartieri dell’area nord di Napoli. Nel corso di un’operazione ad “alto impatto” i militari del comando provinciale di Napoli diretto dal generale Antonio De Vita hanno scoperto e sequestrato armi. Eseguiti otto arresti. Il blitz ha interessato i quartieri di Secondigliano (teatro del raid camorristico contro la stazione dei carabinieri), San Pietro a Patierno e Scampia. Nel corso di perquisizioni a tappeto i carabinieri del reparto operativo di Napoli, del nucleo operativo della compagnia Stella e delle stazioni competenti per territorio, effettuate con il supporto di colleghi del reggimento Campania, i militari hanno scoperto e sequestrato :

–   una pistola calibro 9 con 7 colpi nel caricatore;

–  una pistola “glock” calibro 9, 11 colpi nel caricatore;

–  7 proiettili calibro 3.80 per pistola automatica.

–  una doppietta con calcio mozzato e matricola abrasa.

Trovati e sequestrati anche 21 grammi di marijuana, 43 di hashish, 70 di eroina, 36 di cocaina, 0,9 di crack, 2.510 euro in contante ritenuti provento di attività illecita, 2 bilancini di precisione e una carta d’identità contraffatta. Per la detenzione di armi, munizioni e droga sono stati tratti in arresto Michele e Vincenzo sarnelli, padre e figlio, 58 e 25 anni, entrambi residenti in via dello Stelvio, a Secondigliano e già noti alle forze dell’ordine

Arrestati anche:

— Abdalla Salim, 60 anni, del Ruanda, già noto, responsabile di detenzione di stupefacente a fini spaccio;

— Raffaele Gabriele, 50 anni, di Scampia, già noto, arrestato anche lui per detenzione a fini di spaccio;

— Fedele  Radunanza, di Ottaviano, 38 anni, già noto, arrestato per lo stesso titolo di reato;

— Yacinne Gueche, 26 anni, di origini algerino, senza fissa dimora , per detenzione a fini spaccio di stupefacente. È stato anche denunciato per la normativa sulla immigrazione;

— Gennaro Ciotola, 54 anni, di Poggioreale, già agli arresti domiciliari, raggiunto da un ordine di carcerazione emesso dalla procura generale di Venezia in forza del quale dovrà espiare 4 anni per rapina e sequestro persona;

—Nicola De Maso, di Melito, 44 anni, già noto, ritenuto contiguo al clan “vanella grassi”, arrestato per possesso e fabbricazione di documenti di identificazione falsi;

— Salvatore Palumbo, 28enne, della Sanità, già noto, arrestato per evasione dagli arresti domiciliari cui era sottoposto per furto con strappo;

— Salvatore Bernardo, 38 anni, di Napoli, già noto alle forze dell’ordine, arrestato per false attestazioni a pubblico ufficiale.

Denunciati a piede libero:

—un 31enne di origini ganesi (detenzione di droga a fini di spaccio);

—un 41enne già noto alle forze dell’ordine ritenuto contiguo al clan della “Vanella Grassi” (ricettazione di una smart “for two” rubata lo scorso 20 aprile ad Afragola);

—un 32enne dello Sri Lanka, domiciliato a Materdei (ricettazione di un piaggio liberty rubato lo scorso agosto).


Articolo precedenteUccisero il boss Mario Ascione e Ciro Montella: nove arresti dei clan Birra-Iacomino e Lo Russo
Articolo successivoMalata di leucemia contrae l’aviaria al Policlinico di Napoli