Uno screening minuzioso quello che stanno facendo i componenti della commissione di accesso al Comune incentrato sulle persone e sulle imprese che nel corso dell’ultimo quinquennio hanno lavorato per conto dell’Ente. Il viceprefetto Vincenzo Amendola, coordinatore del pool, ha chiesto e ottenuto elenchi dettagliati su dipendenti, imprese, società partecipate, amministratori pubblici. Un elenco che i singoli settori hanno consegnato nelle mani della segretaria generale, Immacolata Di Saia, e che a sua volta ha depositato nelle mani dei commissari. L’organigramma completo del personale dell’Ente. Dati anagrafici di dirigenti, dipendenti, responsabili dei servizi, con data di assunzione e conferimento incarico serviranno a verificare se tra i dipendenti pubblici vi siano parentele pericolose, persone con precedenti penali ma anche con carichi pendenti per reati di particolare gravità . Gli amministratori. Il pool ha chiesto le schede anagrafiche dei componenti delle commissioni consiliari, della Giunta e degli amministratori in carica dal 2011 ad oggi. Le consulenze professioni. Si cerca anche tra i famosi esperti incaricati dal sindaco Aliberti o dalla sua giunta per consulenze professionali, per ognuno dei consulenti è stata chiesta il valore economico della prestazione e la procedura di affidamento. Screening sulle partecipate. Sotto la lente d’ingrandimento anche i legali rappresentanti e i componenti del cda delle società partecipate, i loro nomi saranno incrociati con quelli degli amministratori pubblici per verificare se le nomine siano avvenute per fini politici e i consigli di amministrazione siano diretta diramazione della maggioranza. I regolamenti e gli strumenti urbanistici. Particolare attenzione ai regolamenti comunali, per accertare illegittimità nelle procedure seguite, e gli strumenti urbanistici vigenti, con eventuali osservazioni presentate nel corso di questi ultimi anni. Verranno passate al setaccio le decisione in materia urbanistica e le concessioni rilasciate. Il proliferare di concessioni con le edificazioni di palazzi potrebbe far emergere particolari connivenze tra imprese edili e amministratori. Lavori pubblici e appalti. Il pool, con l’ausilio in particolare del commissario Rocco, valuterà la programmazione triennale dei lavori pubblici dal 2011 ad oggi. Particolare interesse per i lavori appaltati, le forniture di servizi, le opere appaltate e in corso di appalto con indicazioni di cifre, ditte e responsabili dei procedimenti, oltre che l’elenco di tecnici, direzione dei lavori, coordinamento della sicurezza e eventuali sub-appalti. Altro capitolo sarà quello dei servizi, mensa, trasporti, cimitero, rifiuti. (ro.fe.)