“Continuano le riunioni tecniche per affrontare e risolvere le criticita’ dell’ospedale Cardarelli e in particolare dell’area dell’emergenza-urgenza”. A renderlo noto, l’ufficio stampa di Palazzo Santa Lucia. “Nell’incontro di oggi – si legge nel testo – con i vertici dell’azienda ospedaliera segnata dalla vergogna delle barelle in corsia, al quale hanno partecipato anche i dirigenti degli altri ospedali della zona collinare, e che fa seguito a quello di una settimana fa, e’ stato deciso il potenziamento del servizio ambulanze con dotazione di altro personale e nuovi mezzi, l’ampliamento dell’area radiologica con assunzione di nuovo personale grazie al turn over gia’ autorizzato dalla Regione. Si interverra’ inoltre sui punti di Pronto Soccorso limitrofi, a cominciare da Pozzuoli e Frattamaggiore, per limitare il numero di accessi al Cardarelli. Inoltre sono stati chiamati a continuare a dare un contributo sistematico anche l’Azienda dei Colli e il Policlinico Federico II”. “Tutti devono partecipare – ha detto il Presidente della Regione Vincenzo De Luca – alla risoluzione delle criticita’ del Cardarelli per poter dare finalmente una svolta concreta, come abbiamo ribadito, entro l’estate”. Sempre oggi, in una seconda riunione operativa alla presenza del Presidente De Luca, e’ stato fatto il punto sull’apertura dell’Ospedale del Mare. Si stringono i tempi. Via libera ai bandi per l’assunzione del personale. Entro l’estate l’ospedale di Ponticelli aprira’ con l’attivazione dell’area radiologica, con la radioterapia e il centro dialisi. Inoltre e’ stato dato il via al progetto per realizzare una nuova stazione della Circumvesuviana con finanziamento della Regione per 30 milioni di euro. Prevista la realizzazione di un asilo nido con 60 posti. “Parte con atti concreti e servizi veri – ha concluso De Luca – la svolta dell’ospedale del Mare”.