Castellammare, acqua non potabile: chiusa la fontana di San Giacomo

Il commissario prefettizio vaccaro ha disposto la chiusura della storica fonte San Giacomo di via Quisisana a Castellammare.Dalle analisi microbiologiche effettuate dal Dipartimento di Scienze Chimiche dell’Università Federico II di Napoli è risultata non potabile. Dal rapporto inviata a Palazzo Farnese si evince “la presenza di numerose non conformità relative alla presenza di fattori di rischio microbiologico. Tali indicatori impongono di adottare tutte le precauzioni del caso e in particolare sospendere la somministrazione al pubblico dai bocchelli, effettuare prassi di sanificazione nelle sorgenti e la bonifica dei sistemi di adduzione per poi verificare l’avvenuta bonifica ripetendo le analisi”. E per questo che ne è stata disposta la chiusura. La fonte storia che si trova nello storico quartiere del Caporivo era stata riaperta solo lo scorso anno e ora di nuovo si chiude. Il commissario Vaccaro nel frattempo già ha dato disposizione dei lavori richiesti per riaprire la fonte nel più breve tempo possibile.

Ciro Serrapica


Articolo precedenteSan Paolo Belsito, nuovo raid contro il Pd: incendiata l’auto del capogruppo De Filippis
Articolo successivoNapoli: il nuovo filo rosso sangue tra Scampia-Secondigliano e i comuni a Nord. E’ la nuova Gomorra? C’ è la regia dei Licciardi e dei Di Lauro?