Napoli, fingono volantinaggio e rapinano agente in pensione: 2 in manette

Con il pretesto di offrirgli alcuni volantini pubblicitari, lo scorso primo aprile, tre individui immobilizzarono e rapinarono un uomo che aveva da poco prelevato la somma di 650 euro allo sportello bancomat, nei pressi di Corso Garibaldi, subito dopo esser sceso dalla Circumvesuviana. La vittima, un ispettore della polizia in pensione, dopo aver effettuato l’operazione allo sportello, s’incamminò per il Corso Umberto I, qui fu dapprima immobilizzato alle spalle e poi minacciato, sia verbalmente di morte che con un taglierino puntato al fianco. Uno dei rapinatori, avendo seguito i movimenti della vittima, s’impossessò della somma di danaro custodita nella tasca dei pantaloni. Il volto di quei rapinatori, era rimasto ben impresso nella mente dell’ex poliziotto che, dopo aver fatto denuncia di quanto accaduto, ha contribuito alle indagini svolte dagli agenti della VI^ Sezione -Falchi della Squadra Mobile. Qualche giorno dopo la rapina, infatti, la vittima, trovandosi a passare nuovamente per Corso Umberto I, notò due dei tre rapinatori. Nella circostanza, fermò una pattuglia dei Falchi in transito nella zona e raccontò i fatti. I due, di 37 e di 44 anni, entrambi con precedenti penali, furono trovati in possesso di una borsa contenente volantini pubblicitari ed un taglierino. Riconosciuto anche il terzo rapinatore attraverso individuazione fotografica, furono denunciati tutti, in stato di libertà, per il reato, in concorso tra loro, di rapina aggravata in concorso. Il gip, al termine delle indagini dei falchi, raccolti tutti gli indizi di colpevolezza, nella giornata di ieri, ha emesso nei confronti dei tre un’ordinanza di custodia cautelare in carcere. I poliziotti, nel pomeriggio di oggi, hanno arrestato i due e li hanno portati nel carcere di Poggioreale.


Articolo precedenteNapoli: trovati nascosti in una stalla a Soccavo un Kalashnikov e 400 cartucce
Articolo successivoErcolano: gli abitanti di via Pugliano fanno irruzione nella segreteria del sindaco