“Il sequestro patrimoniale è quanto di più utile, tra tante cose, per aggredire alla base l’essenza della criminalità organizzata”. Lo ha detto il generale di Corpo d’Armata Giovanni Nistri, comandante interregionale “Ogaden”, in occasione delle celebrazioni per i 202 anni dalla nascita dell’Arma dei Carabinieri. Per l’anno in corso, numeri riferiti al Comando interregionale che comprende Campania, Puglia, Basilicata, Abruzzo e Molise, l’ammontare del patrimonio sequestrato, fa sapere Nistri, è “183 milioni di euro”. Nel corso della ricorrenza, il comandante ha ricordato Silvio Mirarchi maresciallo dei carabinieri, 53 anni, ucciso martedì scorso a Marsala, in provincia di Trapani, mentre era impegnato, con un collega, in un servizio di appostamento nei pressi di alcune serre di marijuana. “Siamo vicini alla famiglia – ha affermato – Rientra, purtroppo, nell’alea del nostro lavoro quotidiano. Il nostro tributo quotidiano – ha aggiunto – è essere sempre vicini alla popolazione”. Nistri ha evidenziato il ruolo svolto dalle stazioni e dalle tenenze dell’Arma, che ha definito “cuore pulsante del sistema di sicurezza nazionale e presenza visibile dello Stato”. Il generale ha inoltre, sottolineato come, con l’introduzione di nuove articolazioni quali le Aliquote di Primo Intervento e le Squadre Operative di Supporto, l’Arma abbia inteso costituire un agile dispositivo per fare tempestivamente fronte a eventuali aggressioni terroristiche. Nel corso della giornata, che si è aperta con la deposizione di un cuscino di fiori al Sacello del Vice Brigadiere, medaglia d’oro al Valor Militare “alla memoria”, Salvo d’Acquisto, sono state consegnate una medaglia d’oro, sei medaglie d’argento e una Medaglia di Bronzo al Valor Civile, un attestato di Pubblica Benemerenza al Merito Civile, un Encomio Solenne del Comandante Generale dell’Arma e quindici Encomi Solenni del Comandante Interregionale. Sono riconoscimenti, attribuiti ai militari del Comando Interregionale “Ogaden”, che si aggiungono alle altre 216 ricompense concesse, nei primi mesi di quest’anno, a militari che si sono resi protagonisti di lodevoli atti di coraggio o si sono distinti in brillanti operazioni di servizio in Campania, Puglia, Abruzzo, Basilicata e Molise. Sono stati, inoltre, premiati cinque Comandanti di Stazione, uno per ogni Regione di competenza del Comando Interregionale “Ogaden”, per l’impegno profuso a favore delle comunità loro affidate.