Figlio del boss Marino nella fiction Gomorra, il Coisp: “Ha i tratti di una mini-trattativa”

“Il piccolo figlio del boss nella fiction? Senza voler pensare male, e cioe’ che sia stata una trovata per dare ulteriore ‘slancio’ e far parlare ancora di piu’ del film, bisogna rilevare che la cosa ha tutti i connotati del gesto che suggella e conserva un inaccettabile ‘quieto vivere’, una sorta di mini-trattativa fra chi con il ‘mito negativo’ della criminalita’ organizzata ci fa i soldi vendendo un prodotto che ne riproduce e per cio’ solo ne ‘amplifica’ le gesta, e le vere star neppure troppo occulte della trasmissione. Anzi, per dirla tutta, considerato che questo bambino non e’ una comparsa come tanti altri suoi coetanei, ma che gli e’ stata assegnata una parte speciale e ben piu’ rilevante, e’ fin troppo evidente che questa cosa non e’ affatto diversa dai famigerati ‘inchini’ di cui tanto si parla nelle cronache e che, di solito, scatenano le ire dei benpensanti e dei piu’ noti professionisti dell’antimafia. Appare esattamente come una sorta di gesto ‘di rispetto’ verso questa famiglia, con la strumentalizzazione di un bambino di appena 10 anni che non ha colpe ma che, suo malgrado, porta un cognome che a Napoli tutti conoscono e che ha un solo e ben preciso significato. Una cosa e’ certa: questa faccenda ha fatto alquanto comodo alla camorra vera, quella che vive di gesti simbolici e di riconoscimenti piu’ o meno espliciti della sua sbandierata supremazia, e non ha certamente danneggiato la produzione della fiction”. E’ questo il commento di Franco Maccari, Segretario Generale del Coisp, Sindacato Indipendente di Polizia, alla notizia diffusa da Fanpage che il piccolo Nicola di Gomorra, Neko per gli amici, non e’ un normale baby-attore, ma e’ figlio del boss mafioso degli Scissionisti di Secondigliano-Scampia, ucciso in un’imboscata del 2012. Il bambino ha solo 10 anni, ma il suo volto, oggi ancor piu’ noto, gia’ era conosciuto per il fatto che la sua famiglia ha fatto molto parlare di se’. Secondo quanto riportato da Fanpage, il piccolo Nicola sarebbe figlio di Gaetano Marino Mckay, boss del clan degli Scissionisti di Secondigliano-Scampia fratello e “spalla” di quel Gennaro Marino, alias Genny ‘o Mckay, re delle piazze di droga nelle Case Celesti, capo insieme a Raffaele Amato, alias Lello “a vicchiarella!”, degli Scissionisti (detti anche Spagnoli) che negli anni Duemila scatenarono a Scampia la prima sanguinosa faida di camorra per il controllo del narcotraffico nell’area Nord di Napoli contro lo storico cartello guidato da Paolo Di Lauro. “Voler informare e spiegare alla gente l’esistenza di certe realta’ oscure e letteralmente bestiali, che peraltro tutti conoscono gia’ – aggiunge Maccari -, non dovrebbe passare per una modalita’ di divulgazione troppo prossima alla pubblicizzazione quando non all’esaltazione di un mondo che andrebbe combattuto senza se e senza ma, senza riserve e senza sosta, come solo Magistratura e Forze dell’Ordine fanno ed hanno fatto, pagando non di rado con la loro stessa vita. Una cosa e’ un prodotto che abbia le caratteristiche del servizio giornalistico come ne ricordiamo di memorabili, o del documentario, come ce ne sono di livello altamente professionale, una cosa e’ una fiction che ‘mette in vetrina’ un fenomeno che testimonia l’esasperazione piu’ totale dell’incultura e della violenza offrendolo agli occhi del grande pubblico solo come un qualcosa da osservare, da conoscere con una sorta di comprensione, da condividere finendo per prendere le parti per questo o quel personaggio, e, tutto considerato, perche’ no, per qualcuno persino da ammirare. Siamo assolutamente certi, proprio come del sangue dei cittadini innocenti e dei nostri colleghi versato sulle strade del capoluogo partenopeo, che la camorra sia stata assolutamente contenta della messa in onda di questa fiction, e a maggior ragione della partecipazione alla sua realizzazione di un piccolo giovane erede della peggiore delle tradizioni”.


Articolo precedenteGiugliano: sequestrato il circolo della sparatoria contro Catuogno ‘o scoiattolo
Articolo successivoIl pentito Giugliano racconta: “Il clan piuÌ€ potente a Secondigliano ha il monopolio nella vendita di cocaina”