il Governatore De Luca: “Un miliardo e mezzo per il sostegno al lavoro e all’imprenditoria in Campania”

“Un miliardo e mezzo di euro sui tre previsti per il sostegno all’imprenditoria in Campania e le politiche attive del lavoro. Abbiamo approvato credito di imposta per 500 milioni di euro nell’ambito del Patto per la Campania. Defiscalizziamo gli oneri sociali al 100 per 100 per i nuovi assunti per 50 milioni di euro. Garantiamo anche contributo una tantum di 7mila euro per ogni nuovo assunto a tempo indeterminato nelle imprese campane”. A dirlo, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Santa Lucia, e’ il presidente della Regione Campania, Vincenzo Dr Luca. “Le misure per le politiche attive del lavoro contano su 191 milioni del programma Garanzia Giovani e sui 50 della defiscalizzazione – aggiunge -. Aiutiamo i giovani e i 50enni che sono usciti dal mondo del lavoro. Abbiamo in corso 431 corsi di formazione per la riqualificazione professionale per 14 milioni di euro. Per gli Lsu, pari a 4.563 unita’. Abbiamo incentivato la fuoriuscita per 300 unita’ con 20mila euro di incentivo. Prevediamo 1.500 punti di raccolta per il raccordo tra istituzioni e imprese. Stiamo lavorando sui Bros con un finanziamento di 10 milioni di euro del ministero del Lavoro che sarà attivo quando il Comune di Napoli definira’ le modalita’ di impiego”. “Abbiamo in corso investimenti per un miliardo e mezzo – continua De Luca – Abbiamo interventi affidati a Sviluppo Campania e a fine mese bando per imprese per 120 milioni di euro. Ci sono in corso contratti di programma per 56 milioni di euro. Altri 80 milioni per l’area industriale di Caserta. Totale interventi 2015-2017 un miliardo e mezzo su un investimento complessivo di tre miliardi”.


Articolo precedenteBenevento, oggi i risultati dell’autopsia per la bimba trovata morta in piscina
Articolo successivoProgramma Elite per la Borsa italiana: entrano il Pastificio Di Martino e la Com-Cavi di Napoli