Per fare fronte alla carenza di personale dell’Istituto dei tumori di Napoli ‘Pascale’, la Regione Campania ha dato il via libera all’assunzione di 55 unità. L’annuncio è stato dato oggi dal commissario straordinario della struttura sanitaria Sergio Lodato. Le assunzioni saranno così suddivise: 25 infermieri con un’attenzione particolare al personale di sala operatoria, 10 tecnici radiologi, 6 medici, 12 operatori socio sanitari, un farmacista e un dirigente tecnico analista. Nuove risorse che mirano come spiegato a dare risposta soprattutto al problema delle liste di attesa per gli interventi chirurgici e per gli esami di radioterapia. ”Gli interventi chirurgici e le radioterapie ? ha sottolineato Lodato ? sono il cuore strategico dell’assistenza ai pazienti affetti da tumore e grazie a questi innesti di personale potremo aumentare le sedute chirurgiche e le radioterapie”. Secondo i dati forniti, a oggi, le sale operatorie del Pascale attive sono 4 e operano soltanto fino alle ore 15 e le liste di attesa per trattamenti metastatici si attestano sui 30 giorni, per trattamenti non metastatici tra i 60 e i 90 giorni, mentre per le visite si devono attendere in media 10 giorni. Grazie alle assunzioni, il commissario Lodato punta a ”offrire un accesso maggiore tenendo aperte le sale operatorie anche il pomeriggio e il sabato mattina perchè ha evidenziato i nostri pazienti sono tutti casi urgenti e necessitano di ricoveri e operazioni”. A oggi, sono circa mille i pazienti in attesa di ricovero. Per quanto riguarda i tempi, Lodato ha espresso l’auspicio che siano ”brevi” ed ha spiegato che si farà ricorso a ”graduatorie già attive per accelerare le procedure anche rivolgendosi ad altre aziende sanitarie stipulando convenzioni”.