L’amministrazione ex grillina guidata dal sindaco, Rosa Capuozzo, ha deciso di sopprimere dal prossimo 30 giugno il trasporto pubblico locale su gomma per mancanza di fondi. Accolta una decisione del responsabile del settore Finanze del comune tesa a fronteggiare il deficit di 42,5 milioni di euro del bilancio comunale. Il taglio del servizio di trasporto pubblico interno giunge dopo altri sacrifici imposti ai cittadini, tra cui l’eliminazione dei ticket mensa ai dipendenti comunali. Il servizio di trasporto su gomma a Quarto, istituito nel 2000, contava su quattro linee che permetteva di collegare il centro storico con la periferia, coprendo anche il servizio scolastico. Nell’ultimo triennio il servizio era in concessione all’azienda Inibus per 250 mila euro l’anno. Prima di giungere alla drastica decisone l’amministrazione aveva già lavorato sul rinnovo della concessione con l’istituzione di una quinta linea, per favorire gli studenti universitari che raggiungono Napoli Piazzale Tecchio, riducendo le corse interne meno frequentate ed un abbattimento dei costi di circa 60mial euro. “Il parere negativo del settore finanze ci ha bloccati – ha detto l’assessore ai Trasporti, Andrea Perotti-. Siamo intenzionati a garantire un servizio minimo alla città per non aggravare i disagi. Da settembre puntiamo a garantire il servizio sui percorsi scolastici negli orari di punta”.