Salerno, Vincenzo Napoli sfonda al primo turno ma senza il Pd: ecco il consiglio comunale

Salerno. Vincenzo Napoli è l’unico sindaco dei quattro capoluoghi al voto in Campania a essere stato eletto al primo turno. L’ex primo cittadino facente funzioni, subentrato al governatore Vincenzo De Luca, ha ottenuto a Salerno un plebiscito incassando il 70,49% dei consensi. A sostenerlo i Progressisti per Salerno (23,75%), Salerno per i giovani (14,86%), Campania Libera (14,75%), Partito socialista italiano (8,19%), Davvero Verdi (5,78%) e Moderati Salerno (5,46%). Come per il suo predecessore, anche per il 66enne architetto, fedelissimo di De Luca, nessun simbolo del Pd nonostante il centrosinistra si sia completamente compattato intorno al suo nome riuscendo a imporre la vittoria sin dal primo turno soprattutto con liste civiche. Saranno ventisei i rappresentanti della maggioranza all’interno del consiglio comunale: nove seggi andranno ai Progressisti, cinque a Salerno per i Giovani e Campania Libera, tre al Partito Socialista, due a Davvero Verdi. Sei i seggi che spettano, invece, ai rappresentanti dell’opposizione: tre per la coalizione di Roberto Celano, uno per Gianpaolo Lambiase, uno a Antonio Cammarota e uno a Dante Santoro. Restano fuori gli altri cinque candidati alla fascia tricolore: Giuseppe Amodio, Antonio Iannone, Raffaele Adinolfi, Marco Falvella e Gianluigi Cassandra.


Articolo precedenteCarabinieri, il generale Nistri: sequestrati patrimoni per 183 milioni di euro
Articolo successivoBoscotrecase, morte del direttore Fiumara: indagato il guidatore del trattore. Domani l’autopsia