E’ scontro fra i sindaci di Capri e Anacapri sui problemi del traffico sull’isola in estate, con il sindaco di Anacapri, Franco Cerrotta, che ha chiesto l’intervento del prefetto di Napoli per bloccare l’ordinanza emessa dal primo cittadino di Capri, Giovanni De Martino, per risolvere il problema. L’ordinanza, sostiene Cerrotta, “ci nega in alcune ore del giorno di raggiungere l’unico porto dall’isola”, dal momento che, per farlo, “è indispensabile percorrere l’unica strada provinciale che territorialmente incide sul territorio della Città di Capri” e sulla quale, dal 7 giugno, sono entrati in vigore una serie di divieti disposti da De Martino per bus turistici, auto a noleggio e mezzi di trasporto merci, soprattutto in coincidenza con l’arrivo delle navi dalla terraferma. Cerrotta spiega di aver chiesto di “concordare le opportune modifiche all’ordinanza per evitare contenziosi e risolvere in modo diverso” i problemi “dell’insostenibile traffico veicolare” a Capri ma di non aver avuto alcuna risposta. La comunità di Anacapri, aggiunge Cerrotta, sta vivendo “gravi disagi non solo per per l’isolamento in cui si viene a trovare in alcune ore del giorno per le lunghissime code sulla Provinciale Capri-Anacapri, ma anche per le difficoltà che incontrano i turisti a visitare Anacapri a causa del divieto di transito di bus turistici che condiziona la libera circolazione dei vacanzieri”.