Ci sono anche sei napoletani di Scampia tra i 26 arresttati ieri in Sicilia nel bliutz che ha smantellato l’associazione per delinquere finalizzata al narcotraffico e coordinata dal procuratore aggiunto Teresa Principato e dai sostituti procuratori Amelia Luise, Siro De Flammineis e Bruno Brucoli della Dda di Palermo. e tra questi ci sono anche i congiunti dei due fratelli Carlo e Antonio Matuozzo uccisi per volere degli Accurso nella sanguionosa epurazione interna allla Vinella Grassi. In manette infatti sono finiti Ferdinando Matuozzo di 64 anni, Mario Mancino di 60 anni e Luigi Parolisi di 31 anni. Mentre ai domiciliari invece si trovano Gaetano Matuozzo (fratello di Ferdinando) di 48 anni, Ciro Spasiano di 37 anni e Gaetano Ferrara di 46 anni. Il gruppo dei napoletani forniva la droga ai palermitaniche era attivo nell’importazione, da Napoli al territorio siciliano, di ingenti quantitativi di cocaina ed eroina, principalmente destinati a rifornire grossi trafficanti locali; questi, a loro volta, rifornivano gli intermediari, deputati, invece, ad approvvigionare la Sicilia occidentale. Ai vertice i palermitani Antonino Abbate, 33 anni, e Giovanni Battista Di Giovani, 45 anni, il primo appartenente ad una famiglia storicamente organica alla cosca mafiosa della Kalsa, inserita in quella di Palermo Centro, mandamento di Porta Nuova; il secondo, fratello del piu’ noto capomafia Gregorio Di Giovanni, inteso “u’ reuccio”, gia’ capo del mandamento mafioso di Porta Nuova. Sono risultati stabilmente legati all’organizzazione partenopea costituita da fornitori di droga napoletani, individuati in Mario Mancino, 60 anni, Ferdinando Matuozzo, 64 anni, e Ciro Spasiano, 37 anni. Tra l’altro, dopo i primi sequestri di droga operati, la cellula criminale partenopea, gia’ impegnata nelle forniture al gruppo palermitano guidato da Abbate e Di Giovanni, aveva attivato un altro canale di approvvigionamento – immediatamente individuato della Sezione Antidroga – in favore di soggetti legati ad esponenti del clan della Guadagna; un canale documentato attraverso il sequestro di 3,7 chilogrammi di cocaina e di 500 grammi di eroina, trasportati da due donne napoletane, gia’ arrestate. L’altro gruppo criminale era, invece, capitanato dal Francesco Antonino Fumuso, 49 anni, gia’ colpito da misura cautelare nel 2009 per reati di mafia, aiutato, nell’attivita’ di importazione in Sicilia di hashish, da alcuni dei suoi piu’ stretti familiari; a lui sono stati sequestrati beni per un milione di euro. Dai domiciliari riusciva a pianificare e gestire un imponente traffico di sostanze stupefacenti, finalizzato a mantenere vitali i mercati di droga di Palermo, di Villabate e Misilmeri. Quest’ultimo asse di approvvigionamento illecito era stato documentato dagli investigatori dell’Antidroga con un maxi sequestro di hashish proveniente dalla Romagna, occultato nel doppiofondo di un camion carico di patate, sequestrato il 31 luglio 2013. Complessivamente, la Sezione Antidroga della Squadra Mobile palermitana e’ riuscita ad intercettare e sequestrare circa 13 chilogrammi di cocaina, 700 grammi di eroina, 425 chilogrammi di hashish e un chilogrammo di marijuana. In una perquisizione nell’abitazione di Antonino Abbate gli investigatori avevano sequestrato oltre a 1,5 chilogrammi di cocaina e una pistola modificata per sparare cartucce ordinarie.
Traffico di droga, asse Palermo-Napoli: i nomi degli arrestati
IN CARCERE
Mario Mancino, 60 anni, nato a Napoli
Ferdinando Matuozzo, 64 anni, nato a Napoli
Antonino Abbate, 33 anni, nato a Palermo
Giuseppe Tumminia, 49 anni, nato a Palermo
Giovanni Battista Di Giovanni, 45 anni, nato a Palermo
Luigi Parolisi, 31 anni, nato a Napoli
Benito Eros Culotta, 27 anni, nato a Palermo
Giuseppe Bronte, 22 anni, nato a Palermo
Francesco Antonino Fumuso, 49 anni, nato a Palermo
Giuseppe De Luca, 39 anni, nato a Palermo
AI DOMICILIARI
Mario Marretta, 72 anni, nato a Palermo
Gaetano Matuozzo, 48 anni, nato a Napoli
Ciro Spasiano, 37 anni, nato a Napoli
Salvatore Lupo, 44 anni, nato ad Agrigento
Calogero Lupo, 53 anni, nato a Palma di Montechiaro
Paolo D’Aguanno, 48 anni, nato a Marsala
Antonino Barbera, 54 anni, nato a Mazara del Vallo
Fabrizio Alfano, 31 anni, nato a Palermo
Pietro Rubino, 32 anni, nato a Palermo
Gaetano Ferrara, 46 anni, nato a Napoli
Marco Bardi, 40 anni, nato a Palermo
Angelo Maurizio Fumuso, 38 anni, nato a Palermo
Antonino Fumuso, 21 anni, nato a Palermo
Antonino Lucania, 30 anni, nato a Palermo
Gaetano Leto, 36 anni, nato a Palermo
Gaetano Giunta, 25 anni, nato a Palermo