Il Centro Ester di Barra rischia la chiusura: 100 lavoratori senza stipendio

Il Centro Ester di Barra rischia la chiusura e 100 lavoratori rischiano di rimanere senza un lavoro. Per la verità i lavoratori già vantano una ventina di mensilità arretrate ma nonostante questo continuano a fornire le loro prestazioni lavorative. In questi giorni si stanno rincorrendo voci di una  imminente chiusura pe problemi economici. I sindacati hanno scritto una lettera al presidente del Centro, Luigi Russo in cui sostengono: “Il mancato pagamento degli arretrati ci vedrà costretti a presentare una denuncia presso la Procura della Repubblica ed una richiesta di interventi sulle convenzioni alla struttura commissariale della Regione Campnia.
Il Centro Ester, sorto nel quartiere Barra di Napoli nel 1979, è un’istituzione che, attraverso una serie di attività educative, sanitarie, sociali e culturali si pone al servizio del cittadino-utente per la promozione umana e cristiana della persona e per soddisfare l’esigenza di aggregazione, di sport, di cultura e di assistenza sanitaria sul territorio. Come scrive padre Adolfo Russo sul sito del centro è “un’esperienza di frontiera”. eppure nonostante le molteplici attività che da venti anni anni si portano avanti con professionilità e successo dal punto di vista sportiva la struttura rischia la chiusura. Sarebbe una “mazzata” per il quartiere, per i lavoratori, per le famiglie e peri tanti giovani e anziani che ne usufruiscono.


Articolo precedentePortici, il commissario prefettizzio è Roberto Esposito
Articolo successivoCapri, turista cade a punta Vivara: salvata dalla Guardia Costiera