La Cassazione annulla l’ordinanza per il boss degli “scissionisti” Carmine Amato ‘a vicchiarella

La Cassazione ha annullato l’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di Carmine Amato uno dei capi degli “scissionisti” noto come  “’a vecchierella”, accusato di traffico internazionale di cocaina. Con lui erano accusati Mario Cerrone del rione Traiano e Raffaele Imperiale detto ‘o parente, di Castellammare latitante da due anni e uno dei più potenti narcos della droga dal Sud America e dalla Spagna ricercato dall’Interpol per i suoi rapporti con i cartelli americani e colombiani.Il gruppo si avvaleva dell’opera professionale di un insospettabile commercialista genovese di 70 anni: Attilio Eugenio Repetti, uno dei più importanti business man liguri con un passato anche nel consiglio di amministrazione della Fiorentina calcio. Secondo le accuse il gruppo forniva in quantità industriale sostanza stupefacentea gli Amato-Pagano fin dal 2000 e i clan del rione Traiano e di Fuorigrotta negli ultimi tempi. I proventi dela traffico di droga (l’organizzazione  importava 200 chili al mese di droga dalla Spagna e 1000 chili due volte l’anno dal Sudamerica) venivano reinvestiti negli Emirati Arabi e nell’isola di Man. A capo della struttura c’erano “Lello” Imperiale e Mario Cerrone. L’organizzazione Imperiale-Cerrone era in contatto con cartelli di narcos sudamericani, oltre che spagnoli e olandesi, dai quali importavano ingenti quantità di cocaina, circa 4mila chilogrammi all’anno, che immettevano poi sul mercato. Erano i fonitori ufficilia della coca per le piazze di Napoli con Scampia, Secondigliano e i comuni a Nord come Melito, Giugliano e poi l’area Ovest con il rione Triano, Pianura e Soccavo ma anche Fuorigrotta e Bagnoli e poi la provincia sud con Torre Annunziata e Castellammare di Stabia paese d’origine di Imperiale. A carico del gruppo lo scorso 27 gennaio scattò il blitz che portò ad 11 arresti tra cui tra quello di Carmine Amato la cui ordinanza però è stata annullata dalla Cassazione.

Articolo precedenteRaccolti oltre 10 quintali di rifiuti sul Vesuvio
Articolo successivoCastellammare, nuova farsa alla Buttol: il bando per 4 assunzioni scade stasera ma ieri sera già hanno preso servizio in tre