Dodici persone sono state sottoposte a fermo, in Calabria e Campania, perché ritenute appartenenti ad un’associazione per delinquere, aggravata dalla transnazionalità, finalizzata al traffico di cocaina per conto delle cosche di ‘ndrangheta Molè, Piromalli, Alvaro e Crea. I provvedimenti sono stati eseguiti da personale del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, con il supporto di reparti del Comando regionale del Comando operativo aeronavale Pratica Di Mare e del Comando provinciale di Napoli, con il coordinamento della Ddda di Reggio Calabria. L’operazione denominata “Vulcano” rappresenta l’epilogo di un’indagine condotta dal Nucleo di Polizia Tributaria – Gico sezione Goa, che ha permesso di accertare l’esistenza di un gruppo criminale articolato su più livelli, comprensivo di squadre di operatori portuali infedeli e dotato di elevatissime disponibilità finanziarie, costituito allo scopo di reperire e acquistare all’estero, importare (prevalentemente attraverso i porti panamensi di Cristobal e Balboa), trasportare in Italia attraverso cargoship in arrivo, tra l’altro, nei porti di Rotterdam, Livorno, Napoli, Salerno, Genova e Gioia Tauro nonché commercializzare ingenti quantitativi di cocaina. In particolare è stata scoperta una nuova metodologia di importazione della cocaina, basata sul trasbordo dello stupefacente in mare aperto da una cargoship a piccole imbarcazioni. L’organizzazione criminale, inoltre, allo scopo di assicurarsi il risultato è giunta persino ad assoldare il comandante della nave “Msc Poh Lin”, appartenente alla compagnia marittima Msc, che effettua la tratta “California Express” approdando presso i porti panamensi di Balboa e Cristobal che rappresentano i principali centri di smistamento internazionale della cocaina. L’operazione “Vulcano” è scattata all’attracco della nave al porto di Gioia Tauro e ha visto impegnati 300 militari che hanno effettuato il sequestro preventivo e la contestuale perquisizione della citata nave e hanno eseguito numerose perquisizioni in Calabria e in Campania nei confronti di persone indagate. Il comandante è riuscito a procacciarsi l’incarico al fine di garantire il buon esito delle operazioni di imbarco, trasporto in Italia e consegna della cocaina ai soggetti incaricati di prelevarla da parte dell’organizzazione criminale. L’attività investigativa è risultata particolarmente complessa in ragione degli innumerevoli accorgimenti adottati dai membri dell’associazione per non essere intercettati i quali, ad esempio, hanno utilizzato sistematicamente autovetture noleggiate per brevi periodi e hanno comunicato con modalità criptata mediante dispositivi BlackBerry “dedicati” e con e-mail che non venivano inviate ma soltanto salvate nella cartella “bozze” affinché l’altro utente in possesso delle credenziali di accesso all’account potesse leggerne il contenuto senza che vi fosse alcun flusso di dati. Alla luce del suddetto quadro probatorio e a seguito dell’attracco della “Msc Poh Lin” al porto di Gioia Tauro, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, in data 8 luglio u.s., circa 300 militari della Guardia di Finanza – sotto la direzione del Comando Provinciale di Reggio Calabria – hanno effettuato il sequestro preventivo e la contestuale perquisizione della citata nave, hanno eseguito numerose perquisizioni in Calabria e in Campania nei confronti di varie persone indagate e hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto i seguenti soggetti, a vario titolo, responsabili di associazione per delinquere e di traffico illecito di sostanze stupefacenti con l’aggravante della transnazionalità nonché delle finalità mafiose per avere agevolato l’attività delle cosche della ‘ndrangheta Molè, Piromalli, Alvaro e Crea:
ZITO Michele, nato a Gioia Tauro (RC) in data 19.12.1975;
GIOFFRÈ Francesco, nato a Taurianova (RC) il 16.02.1974, alias “Ciccio Cimitero”;
URSIDA Caterina, nata a Taurianova (RC) il 29.09.1977;
MADAFFARI Ernesto, nato a Gioia Tauro (RC) in data 10.11.1975, alias “orbo” o “ricchiazza”;
PAVIA Antonio, nato a Gioia Tauro (RC) il 04.09.1979 alias “u nanu”;
CUNSOLO Rosario, nato a Vibo Valentia il 20.12.1975;
NICOLACI Giuseppe, nato a Laureana di Borrello (RC) il 12.07.1968;
BELCASTRO Pacifico, nato a Gioia Tauro (RC) il 14.02.1985;
CONCAS Tomaso, nato a Carloforte (CA) il 13.01.1957;
CONCAS Dayana, nata San Giuseppe Vesuviano il 22.12.1988;
DI CASOLA Luigia, nata a San Giuseppe Vesuviano (NA) il 24.09.1960;
SAVARESE Gabriello, nato a Vico Equense (NA) il 13.02.1948, alias “lo zio” o “il comandante”.