Mega incendio a Volla nella fabbrica di materie plastiche: paura per 20 famiglie

Paura nella tarda serata di ieri a Volla per un mega incendio scoppiato nella fabbrica di materie plastiche  “Nuova Plastica Vollese”, in via Ovidio. Tre palazzi evacuati tra loro molte persone anziane e anche un’ammalata di Alzheimer, rimasta in casa in un palazzo vicino in condizioni di assoluta sicurezza. La densa nube di fumo levatesi nel cielo  è stata visibile dai comuni vicini. Sul posto sono arrivate ben 15 autobotti dei vigili del fuoco, carabinieri, tecnici dell’Enel, la protezione civile, ambulanze. Momenti di grande tensione e paura per gli abitanti ma tutta l’evacuazione si è svolta regolarmente. Sul posto anche il neo sindaco di Volla, Andrea Viscovo insediatosi da appena una settimana si è trovato a gestire la sua prima emergenza, con il sostegno del sindaco della vicina Cercola, Vincenzo Fiengo. Viscovo ha firmato le ordinanze di sgombero e di istituzione dei due centri di raccolta.  Il comune ha attivato una unità di crisi e si attende di conoscere il numero esatto delle persone sgomberate; centri di accoglienza sono stati approntati dalla protezione civile nelle scuole scuole Matilde Serao e Vittorio De Sica.   Secondo le prime ricostruzioni l’incendio sarebbe iniziato alle 21. Stando alle testimonianze degli abitanti della zona prima della comparsa delle fiamme si sarebbe udito un forte boato e pochi attimi dopo sono divampate poderose colonne di fumo e alte lingue di fuoco. Sulle cause che hanno provocato il maxi incendio sono ora al lavoro gli specialisti dei vigili del fuoco. Sembrerebbe escludersi, al momento, un atto doloso. Secondo una prima valutazione all’interno della fabbrica potrebbe essere rimasta accesa una qualche apparecchiatura che avrebbe fatto da innesco sprigionando le prime fiamme che poi avrebbero investito una bombola di gas presente nella struttura: di qui lo scoppio e le fiamme. Il materiale plastico ha alimentato il fuoco, producendo anche le alte colonne di fumo acre per la combustione del PVC.  Le venti famiglie sgomberate sono poi rientrate nella notte nelle proprie abitazioni.

 


Articolo precedenteTraffico di droga dal Marocco: 14 arresti tra Pontecagnano, Scafati, Pagani e Nocera
Articolo successivoIl boss in carcere chiede alla moglie di lavorare, e lei: “Tu non devi lavorare, è una figura di m…”