Scampia: ancora ritardi sull’assegnazione delle 100 case popolari. La polemica degli assegnatari

Cento alloggi nuovi di zecca, pronti per essere concessi ai legittimi assegnatari, residenti da oltre trent’anni nelle Vele di Scampia. Il beneficio scaturisce dagli abbinamenti effettuati dall’amministrazione comunale tra gli aventi diritto, in base ai complessi regolamenti sugli immobili ERP. Ma la consegna delle chiavi avverrà dopo l’estate, perché gli uffici non hanno ancora completato le procedure di rito. E il ritardo suscita le proteste dei nuovi inquilini, che attendono dal maggio scorso di lasciare le Vele. Sulla questione dovrà pronunciarsi l’avvocatura comunale perché, tra i cento assegnatari, ce ne sono anche cinque che hanno un congiunto accusato di aver violato l’articolo 416bis. Una vicenda piuttosto complessa, come sempre accade in occasione della concessione degli alloggi pubblici. I cento immobili ERP si trovano a via Labriola e a via Gobetti, non molto lontani dalle Vele di Scampia. Per i nuovi immobili a Scampia il Comune ha attinto ad una vecchia graduatoria, comprendente tutti gli aventi diritto in base a due requisiti essenziali, ovvero l’assenza di altre case di proprietà ed un reddito al di sotto della soglia minima. Due condizioni previste dalla legge regionale 39 del 1993, che disciplina le assegnazioni, insieme con altre normative regionali seguenti. Tra tutti i potenziali beneficiari presenti nella graduatoria, sono stati poi effettuati gli abbinamenti, dai quali sono emersi i nomi dei cento assegnatari.Ma dalle verifiche effettuate dopo i sorteggi è emerso che 5 assegnatari hanno un familiare colpito dal 416bis. Un nodo difficile da sciogliere, sul quale deve pronunciarsi l’Avvocatura. Nelle prime riunioni sul tema, è già venuto fuori l’orientamento dei legali di Palazzo San Giacomo, in base alle normative vigenti. La mancata concessione scatterebbe solo nell’eventualità di un reato che riguardi direttamente il beneficiario. Perciò, un 416bis per un familiare non determina lo stop. Il verdetto definitivo, comunque, non è ancora arrivato.

 


Articolo precedenteCorruzione e riciclaggio: 24 arresti, indagato un parlamentare. Indagini anche in Campania
Articolo successivoAvances sessuali a minori: anziano arrestato a Ischia