Una “stesa” notturna, con tanto di sparatoria in aria a scopo intimidatorio, ha salutato la notizia del presunto pentimento del ras Marco Mariano. Nel cuore dei Quartieri Spagnoli, ma in particolare nella zona in cui il clan dei “Picuozzi” è più radicato, intorno alla stazione di Montesanto. Nessun ferito, nessun danno agli edifici né ad altre strutture: una dimostrazione di muscoli e basta. Come scrive il quotidiano Il Roma in edciola é accaduto dopo la diffusione della notizia del colloquio del 61enne boss con i magistrati antimafia e dei primi allontanamenti da Napoli di alcuni familiari. Della “stesa” notturna, avvenuta nella notte tra giovedì e venerdì, si stanno occupando sia polizia che carabinieri. Secondo le frammentarie testimonianze raccolte in quattro o in sei, su due o tre scooter, avrebbero attraversato i Quartieri Spagnoli da via Toledo al corso Vittorio Emanuele. A metà più o meno dei vicoli, ci sarebbe stata la sparatoria in aria con pistole a tamburo. Circostanza che spiega perché non sono stati trovati bossoli.Il presunto pentimento di Marco Mariano rimane avvolto nel mistero: finora avrebbe reso dichiarazioni spontanee a quanto sembrerebbe; quindi non si sa se come aspirante collaboratore di giustizia, status che almomento non può essergli ancora conferito, oppure semplice- mente per chiarire la sua posizione in merito a vicende processuali in corso. Fatto sta che, e questo è un particolare molto importante, il 61enne “Picuozzo” non ha revocato il suo avvocato di fiducia. Comunque, si tratta per adesso di una situazione in evoluzione che potrebbe portare a un clamoroso pentimento oppure a tutt’altro. Negli ultimi giorni comunque, qualche conferma su parenti di Mariano andati via sarebbe comunque arrivata.