Agguato a Materdei: dai tabulati telefonici gli investigatori vogliono arrivare a chi ha tradito

L’ inchiesta della Dda di Napoli coordinata dal pool anticamorra del procuratore aggiunto Filippo Beatrice e dal pm  Michele Del Prete,  sull’agguato di vico delle Nocelle a Materdei parte da un dato di fatto: pochi minuti prima dell’agguato, c’era stato un summit, probabilmente all’interno di uno degli edifici della zona, tra il boss Salvatore Esposito, Ciro Marfè, Pasquale Amodio ed altri. Gli investigatori vogliono capire chi erano gli altri e dove si è tenuto il summit. L’ appuntamento era  in un appartamento  sicuro di vico delle Nocelle del tratto sul versante di via Matteo Renato Imbriani. Gli investigatori stanno effettuando perquisizioni a raffica alla ricerca della casa lungo il vicolo popolare dove però grazie a Google Earth si possono notare numerose piscine costruite sui tetti degli edifici. E non escluso che il summit si sia tenuto su uno dei quei tetti lontano da occhi indiscreti. La ricerca fino a questo momento ha dato esito negativo. Gli investigatori stanno interrogando molti degli abitanti della zona per carpire anche attraverso mezze parole tutti gli elementi utili alle indagini. Un luogo sicuro quindi in cui non vi era bisogno di protezione o di sentinelle. E questo è stato l’errore di superficilaità commesso soprattutto dal boss Salvatore Esposito che si sentiva “padrone” della situazione e della zona. Gli inquirenti stanno passando al setaccio anche tutti i tabulati telefonici dei tre. Intanto per capire tra le 15,30 e le 16,30 di giovedi dove agganciavano le celle perché anche questo può essere utile ad individuare il posto del summit. Ma soprattutto per capire i contatti telefonici avuti dai tre e con chi negli ultimi giorni. Quante persone erano a conoscenza del summit? E chi ha tradito e perchè? L’incrocio dei dati dei telefonini dei tre attraverso un lavoro di incrocio servirà a capire appunto chi era a conoscenza del summit e quindi poi stabilire chi era presente in zona. Perchè tra loro potrebbe esserci il traditore.


Articolo precedenteProtesta dei migranti a Marano: carabinieri e poliziotti feriti. Tre fermati
Articolo successivoInchiesta Deiulemar, scagionata la Consob: indignazione dei risparmiatori