Criminalità: Ism, in Campania troppi furti mezzi pesanti

Autovetture, fuoristrada, furgoni e mezzi pesanti sempre più a rischio. Sono stati 116.396 i veicoli rubati sulle strade italiane nel 2015. Di questi, 2.275 sono mezzi pesanti (camion, tir, rimorchi, semi-rimorchi, auto-articolati, ecc.). In Campania, la terza regione più colpita a livello nazionale con 279 furti, è la provincia di Napoli a far registrare il dato più elevato dell’intero territorio regionale, registrando 141 furti nello scorso anno, seguito a lunga distanza da Caserta e Salerno, rispettivamente con 60 e 49 mezzi pesanti rubati. A rivelarlo, sulla base dei dati ASAPS (Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale), è l’Osservatorio di ISM (Integrated Security Management), azienda milanese specializzata nella realizzazione e gestione di sistemi di sicurezza, con una particolare attenzione ai settori della logistica e dei trasporti. Dopo le aree di Napoli, Caserta e Salerno, chiudono le statistiche le province di Benevento e Avellino, rispettivamente con 16 e 13 furti registrati.

 


Articolo precedenteTerremoto, la solidarietà del Napoli calcio: parte dell’incasso della gara col Milan in favore delle popolazioni colpite
Articolo successivoPortici, picchia la moglie per i soldi delle slot machine: arrestato 42enne