Palinuro, quattordici sub morti nelle grotte dal 1986 ad oggi

Palinuro. Quattordici vittime dal 1984 ad oggi nelle bellissime grotte di Palinuro. Immersioni suggestive che però talvolta risultano pericolose anche per i più esperti. Non sono pochi gli incidenti avvenuti, soprattutto nella bella stagione, nelle acque di Palinuro. Era il 30 giugno 2012 quando in una immersione, persero la vita quattro sub. L’incidente avvenne nella zona della Grotta del Sangue. In quell’occasione altre quattro persone però riuscirono a salvarsi. Fu il fango che si sollevò all’interno della grotta a far perdere l’orientamento dei quattro sub. Il 2 settembre 1998 morirono nei fondali della Grotta Azzurra di Palinuro due subacquei milanesi. Un altro incidente, invece, avvenne nel 1996 quando a perdere la vita furono tre cittadini polacchi durante una immersione nella zona nella grotta denominata “Scaletta” a Punta Iacco. Nel 1984, il 16 agosto, morirono due giovani speleologi subacquei friulani. Stavano esplorando una grotta sottomarina nelle acque della “Cala Fetente” a Palinuro, lo stesso luogo dove è avvenuto l’incidente di oggi.


Articolo precedenteGomorra sbarca negli Usa, The Hollywood Reporter la celebra
Articolo successivoCapri, incendio su una barca di 14 metri: Illesi i tre componenti di una famiglia argentina e l’equipaggio