Palinuro, recuperati due corpi: all’appello manca solo Silvio Anzola

Sono stati recuperati due dei tre corpi dei sub rimasti intrappolati sott’acqua la mattina di venerdì scorso nei pressi delle Grotte di Punta Iacco a Palinuro, nel Cilento. Si tratta di Mauro Cammardella, titolare del diving center “Mauro Sub”, e Mauro Tancredi, istruttore di origini cilentane. Due speleosub dei Vigili del Fuoco lo hanno riportato a galla. Il recupero del medico originario di Palinuro, da quanto si apprende, è stato più difficile rispetto a quello, avvenuto stamani, di Mauro Cammardella. Tancredi, infatti, aveva due bombole e quindi il corpo era più pesante. Continuano le operazioni per riportare a terra il corpo di Silvio Anzola, turista di Milano. Le salme dovranno poi essere sottoposte ad autopsia per cercare di accertare le circostanze del tragico incidente e quindi la causa dei decessi.
Le operazioni di recupero (rese difficili dalla conformazione complessa del fondale marino e dalla scarsa visibilità causata dal limo presente in mare) vedono impegnate diverse motovedette della Guardia Costiera: un pattugliatore da Capitaneria di porto di Napoli, un’altra motovedetta da Salerno, una terza da Agropoli, nonché le motovedetta già di stanza presso Palinuro e, infine, un mezzo aereo proveniente da Pescara. Le immersioni sono condotte dal nucleo Speleosub dei Vigili del fuoco. Il recupero è avvenuto ad una profondità di 48 metri. Un’operazione complicata, viene spiegato, per la profondità che limita i tempi d’immersione, la larghezza del tratto di accesso che presenta dei passaggi di appena 80 centimetri e per la melma depositata sul fondo che andando in sospensione oscura la visuale. Proseguono ora le ricerche del corpo del terzo sommozzatore disperso. Gli speleosub dei vigili del fuoco, gli stessi che operarono all’interno della Concordia, sono al lavoro dal pomeriggio di venerdì, dopo il primo intervento di soccorso effettuato dai sommozzatori dei vigili del fuoco di Napoli. Sul posto, coordinano l’intervento il direttore regionale dei vigili del fuoco della Campania Giovanni Nanni e il comandante provinciale di Salerno Emanuele Franculli.


Articolo precedentePadula: fiamme distruggono balle di fieno e ortaggi
Articolo successivoVandali a Capri mettono fuori uso il defibrillatore di via Tiberio