Vacanze-truffa, minacce ai titolari dell’agenzia di San Giorgio. La difesa: “Vittime anche noi di un tour operator fallito”

Insulti e minacce di morte: i proprietari della Freedays Viaggi di via Manzoni a san Giorgio a Cremano l’agenzia di viaggi che ha lasciato senza vacanze centinaia di persone e tante altre  ancora bloccate all’estero. la pagina facebook, “Truffati da Freedays Viaggi” in poche ore ha raccolto l’adesione di oltre 150 persone che hanno raccontato la loro sventura. Brunella Napolitano, una dei proprietari ha spiegato che lei e il fratello sono stati vittime di un tour operator fallito lo scorso luglio. Finché hanno potuto, secondo il suo racconto, hanno provato a coprire con i soldi propri le prenotazioni già prese e, nelle ultime ore, a garantire almeno i voli aerei di chi doveva rientrare, ma non ce l’hanno fatta a far fronte alle ingenti cifre dovute. “Non sono al mare, sono qui a provare a far partire quanta più gente possibile – ha postato – È saltato un tour operator ed è saltata pure la mia contabilità. Ho finito tutti i soldi”. Intanto qualcuno ha pubblicato sui social gli indirizzi di casa di Brunella Napolitano, titolare dell’agenzia, e di suo fratello Giuseppe, il factotum che spesso trattava con i clienti. I Napolitano sentono a rischio la loro incolumità e le forze dell’ordine si sono già dette disponibili a garantire i necessari controlli. Mentre gli uffici denunce del comando locale dei carabinieri e del commissariato di polizia sono sempre più affollati da cittadini che sporgono denuncia, i social network si riempiono di offese pesantissime e di insulti di ogni genere.La Freedays aveva acquistato numerosi pacchetti di viaggio da un grande tour operator anglo-spagnolo, Low Cost Beds, fallito lo scorso giugno. Per far comunque partire chi aveva già pagato tutto, ha riacquistato i pacchetti con soldi di altri clienti, ma anche con quanto c’era in cassa. Purtroppo, però, l’esposizione economica dell’agenzia era diventata troppo alta e il banco è saltato. Secondo i carabinieri, mancano all’appello oltre trecentomila euro, ma con il passare dei giorni, i numeri potrebbero essere destinati a salire. Brunella Napolitano spiega di voler chiarire personalmente con tutti i suoi clienti, nonostante la sua agenzia sia stata messa ufficialmente sotto sequestro dai carabinieri per ordine della magistratura due giorni fa. “Non abbiamo rubato niente a nessuno”, continua a ripetere ottenendo come risposta soprattutto accuse e ingiurie. Pochi le danno ragione, soprattutto vecchi clienti che, in passato, si erano trovati bene con la Freedays. È anche scattata una gara di solidarietà da parte di alcuni tour operator che stanno comunque garantendo le partenze a turisti che avevano pagato la Freedays e la stessa cosa sta facendo anche una importante società specializzata in crociere.

 

 


Articolo precedenteTorre Annunziata: baby spacciatore nascondeva la droga nella camera da letto
Articolo successivoBoscoreale, pusher legato agli Aquino-Annunziata catturato al piano Napoli di via Passanti