Addio ad Ermanno Rea, il narratore della rabbia e dell’amore per Napoli

Addio allo scrittore e giornalista Ermanno Rea, che a Napoli, sua città natale, ha dedicato romanzi di successo, con una narrazione tra rabbia e amore. Il decesso è avvenuto la notte scorsa nella sua casa di Roma all’età di 89 anni. Nato a Napoli nel 1927, Rea era anche giornalista e aveva collaborato con numerosi quotidiani e settimanali, è stato un intellettuale di riferimento della sinistra, candidato alle ultime elezioni europee del 2014 con la lista di Tsipras. Ha pubblicato ‘Il Po si racconta’ (1990), ‘L’ultima lezione’ (1992), ‘Fuochi fiammanti a un’hora di notte’ (1998, premio Campiello 1999). Con Feltrinelli erano usciti i titoli ‘La fabbrica dell’obbedienza’ (2011), il suo libro di fotografie ‘1960. Io reporter’ (2012), ‘La dismissione’ (2014; gia Rizzoli, 2002), ‘Il sorriso di don Giovanni’ (2014), ‘Mistero napoletano’ (2014; gia Einaudi, 1995, vincitore del premio Viareggio 1996), ‘Il caso Piegari. Attualita’ di una vecchia sconfitta’ (2014) e ‘Napoli Ferrovia’ (2015; gia Rizzoli, 2007). Fra un mese uscira’ per Feltrinelli il suo ultimo romanzo, ‘Nostalgia’ (pag 304, euro 18), storia di un destino di amicizia e di morte dentro la scena di un quartiere, il Rione Sanita’, condannato dalla sua stessa storia a una sorta di claustrofobia sociale. Un melodramma ispirato da un’ansia di riscatto che fa di Napoli un’icona di amore e di lotta senza sbocco. Felice Lasco torna a Napoli, nel Rione Sanità, dopo quarant’anni trascorsi fra Medio Oriente e Africa. La madre sta morendo e lui la accudisce con tardiva ma amorosa pazienza fino alla rapida morte. Invece di tornare al Cairo dove lo aspetta l’amata compagna, Felice sembra affamato delle sue radici, della sua identità, del suo destino. E l’indugio coincide con l’attesa di un incontro fatale con Oreste, noto ormai come delinquente incallito. Felice racconta a un medico dell’Ospedale San Gennaro dei poveri e a don Luigi Rega, prete combattivo e maieuta, la sua storia.


Articolo precedenteParla il boss pentito Carlo Lo Russo: arrestati i killer del ras della Sanità, Pierino Esposito
Articolo successivoSomma Vesuviana: scoperta piantagione di marijuana tra frutta e ortaggi