Ercolano, ripartono i lavori per la realizzazione della caserma dei carabinieri

Ercolano. Ripartono i lavori per la realizzazione della caserma dei carabinieri nell’ex clinica Cataldo, dopo uno stop di un anno e cinque mesi e una indagine della magistratura. Il termine dei lavori del primo lotto funzionale, che consentirà l’entrata in funzione della caserma, è fissato per marzo 2017. L’amministrazione comunale, contestualmente, ha già individuato le fonti di finanziamento per la realizzazione del secondo lotto. Una buona notizia per i carabinieri della locale tenenza che da anni hanno i propri uffici in un condominio; ultimati i lavori, potranno finalmente usufruire della nuova sede. “Nel pieno rispetto delle indicazioni dell’Anac”, dice il sindaco Ciro Buonajuto, “questa amministrazione ha portato a termine tutti i passaggi necessari per procedere al completamento della caserma dei carabinieri nel centro della città. Questi lavori consentiranno ai militari dell’Arma di avere una tenenza degna di questo nome, dopo decenni trascorsi in una sede disagiata. Con trasparenza e legalità, si riuscirà finalmente a ultimare un presidio di sicurezza nel centro della città”. Le opere sono state affidate alla ditta appaltatrice Consorzio Integra, subentrata al Consorzio Cooperative Costruzioni, mentre la ditta esecutrice dei lavori è la Nuova Cooperativa Campana. Il nuovo direttore dei Lavori e Responsabile della Sicurezza è l’ingegnere Gaetano Punzo, mentre il nuovo Responsabile Unico del Procedimento è l’ingegnere Aniello Moccia, dirigente del Settore servizi per l’assetto ed il governo del territorio del Comune di Ercolano.


Articolo precedentePositano, ticket per auto noleggio il Tar sospende il provvedimento del Comune
Articolo successivoSan Marzano sul Sarno, anziano muore investito da un camion in via Gramsci