Grande successo de “Il Nilo a Pompei”, il museo Egizio proroga la mostra fino al 2 ottobre

Sono 186.814 le persone che, dal 5 marzo, giorno dell’apertura, hanno visitato la mostra “Il Nilo a Pompei”. Il grande successo della prima temporanea dell’Egizio, che solo nelle ultime due settimane di agosto ha registrato oltre 28mila presenze, ha spinto il Museo Egizio a prorogare l’esposizione fino al 2 ottobre. L’esposizione, composta da oltre 330 pezzi provenienti da musei italiani e stranieri, la cui chiusura era prevista per il 4 settembre, è un’affascinante testimonianza di “globalizzazione ante litteram” che indaga le fitte relazioni tra la cultura egizia e quella greco romana. La mostra, prima tappa del grande progetto espositivo “Egitto Pompei”, nata dalla collaborazione tra il Museo Egizio, la Soprintendenza Pompei e il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN), ha dato segnali positivi sin da subito, registrando a soli 2 mesi dall’inaugurazione oltre 78mila visitatori. “Siamo molto soddisfatti – dichiara Christain Greco, direttora del Museo Egizio – di questo risultato che sottolinea non solo l’apprezzamento del pubblico per il tema indagato, ma anche la bontà della scelta di produrre mostre temporanee”.


Articolo precedenteTorre del Greco, affiliato al clan Falanga arrestato per maltrattamenti alla moglie
Articolo successivoTorre del Greco, nascondevano dosi di crack nell’auto: arrestati in due